
Esercitazioni ditaliano
Numero
29
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1.
Completare con gli articoli
1. Roma è ………… città di
Eros Ramazzotti
2. …………
. Australia è un Paese interessante
3. Firenze è …………..
città dell’arte
4. Ischia è …………....
posto termale
5. ………….… olandesi sono
molto aperti
6. …………..… irlandesi
sono simpatici
7. ……………
Germania è un Paese grande
8. …………
Australiani sono divertenti
2. Coniugare i verbi al presente
1. Loro ……………….… (uscire)
tutte le sere
2. Io ……………………… (dimenticare)
sempre di comprare il latte
3. Tu …………………..
(mangiare) troppe patatine fritte
4. Lei ………………….… (guidare)
con prudenza
5. Noi …………………… (tradurre)
velocemente
6. Loro ………………..…..
(fumare) molte sigarette
7. Voi …………………..…… (spegnere)
la tv sempre tardi
8. Io ti …………...…… (raggiungere)
più tardi
Livello A2
1. Usare i verbi riflessivi al passato
1. Giulia e Rita …………………… (addormentarsi)
a mezzanotte
2. (Voi) ……………………… (divertirsi)
alla festa di Filippo?
3. Ieri Domenico …………………… (scusarsi)
con noi
4. Daniela …………………… (truccarsi)
molto vistosamente
5. Angela ……………………..
(dimenticarsi) le chiavi
6. Ludovico ………………….
(stancarsi) di lavorare
7. Ieri, Giuliana ………………...… (spaventarsi)
moltissimo
8. Noi non ………………….....
(ricordarsi) di spegnere il computer
Livello B1
1.
Trovare il verbo infinito
1. La comprensione
2. Il desiderio
3. Lo sbaglio
4. La pulizia
5. Il cottura
6. L’esplorazione
7. L’illusione
8. La cancellazione
Livello B2
1.
Usare il trapassato prossimo
1. Dove sono le chiavi che io ……………………
(lasciare) sul tavolo?
2. Quando Ettore è arrivato in ospedale, il
suo amico
………… ..………..
(morire) già
3. (Noi) Non abbiamo trovato un tavolo libero perché non
……………………… ..
(prenotare)
4. Guido si comportò in un modo che noi non ………………………
(immaginare)
5. In quell’occasione mi resi conto che lui mi ……………………….
(mentire)
6. Ieri ero stanco perché il giorno prima ………………………….
(viaggiare)
7. A pranzo, Claudio ha mangiato moltissimo perché non
…………………………… .
(fare) colazione
8. Ieri Filippo ha avuto sonno tutto il giorno perché la
notte prima
…………………… ....
(dormire) solo tre ore
Livello C1
1.
Usare la forma implicita
1. A …………….. la verità,
l’arte contemporanea non mi piace affatto
2. A ………………… in
treno, ci si impiega molto tempo
3. A ………………… Giacomo,
il tedesco è una lingua facile
4. A conti ………………..
abbiamo speso veramente molto
5. Tempo ………………… domani
farò una scampagnata
6. ……………………..
troppo tempo seduti, si ingrassa più
facilmente
7. ……………………….
questi i fatti, lui sarà condannato
8. A ………………… parlare,
sa tutto lui
Livello C2
1. Completare
con la parola opportuna
“Un’ esplosione quasi sorda. Pacifica.
Nel silenzio è però in marcia in
Italia un esercito di giovani ………………………….
armi. Hanno ………………………..
i 18 e i 28 anni, un diploma di scuola superiore
e, sempre più spesso, ……………………….
la laurea. Cercano un’esperienza che arricchisca
il curriculum, cercano ………………………… di
utile o di diverso da fare mentre non trovano un
lavoro. Il servizio civile volontari è ………………………….
nel nostro Paese del 250 per cento. Per 443 euro
al mese e mille problemi”.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|