
Esercitazioni ditaliano
Numero
44
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1.
Formare il singolare
1. Le città sono grandi
2. Le gonne sono larghe
3. I mari sono sporchi
4. I tavoli sono pesanti
5. I quartieri sono pericolosi
6. Le sedie sono comode
7. I libri sono utili
8. Le bottiglie sono di/in vetro
2. Coniugare i verbi “dovere” e “potere”
1. Oggi (io) ………………… portare
la macchina dal meccanico
2. Loro …………………… partire
subito
3. Questa sera (noi) non ……………………..
uscire
4. Voi non ……………………… parcheggiare
davanti la banca
5. Chi ……………………..
aiutarmi?
6. Lei ……………………..
essere più gentile con i clienti
7. Voi non ………………….
mangiare troppo!
8. (Voi) …………………..
prestarmi il vostro dizionario?
Livello A2
1. Usare i dimostrativi
1. ………………… spaghetti qui sono buonissimi
2. ………………… alberi lì sono altissimi
3. ………………… posti qui sono turistici
4. ………………… città qui sono artistiche
5. ………………… libri lì sono interessanti
6. ………………… computer lì è velocissimo
7. …………………
chiese qui sono molto antiche
8. ………………… ragazzi lì sono noiosi
Livello B1
1.
Utilizzare articoli e sostantivi relativi al corpo
umano
1. Lino ha ……… man … belle
2. Nunzia ha ……… pied … troppo
grandi
3. Mi piacciono ……… gamb … lunghe
4. Gianni ha ……… bracci … muscolose
5. Tu hai …….. labbr … sottili
6. Ho un problema a questo ginocchi …
7. Giulia ha …….. dit … bruttissime
8. Tonino ha ……… spall … molto
larghe
Livello B2
1.
Completare le espressioni idiomatiche
1. Dopo la lunga giornata di ieri, stanotte ho dormito
come un
………………… .
2. Hai veramente una bella faccia ………………… a
parlare con me
in
questo modo
3. Giuliano non ha mai fatto un compito di matematica
corretto:
questa
non è farina del suo ……………….
4. Paolo non riesce a vedere i difetti di sua moglie:
ha gli occhi
foderati
di …………………..
5. Quando mio fratello ha visto che avevo distrutto
la sua macchina
mi
ha guardato con due occhi di …………………….
6. Vorrei dirti ”in bocca al ……………………..”,
Paola, per il tuo
colloquio!
7. Massimo non crede in niente: vede sempre tutto ………………….
8. Cinzia non riesce a conservare un euro:
ha le mani
………………… .
Livello C1
1.
Trovare l’aggettivo
1. L’avidità
2. L’astuzia
3. La pertinenza
4. L’invadenza
5. La vanità
6. La presunzione
7. La contrazione
8. L’avarizia
Livello C2
1. Completare con le parole
opportune
“Per i proprietari di cani e gatti, l’arrivo
della …………………………..
stagione spesso significa anche il ritorno di pulci,
zecche e pidocchi. Questi parassiti non solo …………………………….
prurito, irritazioni e infezioni cutanee, ma possono
anche trasmettere gravi malattie. Eliminarli senza
usare un …………………………… specifico è praticamente
impossibile. Con una ……………………………..
applicazione di Contro Par Rapid, invece, è possibile
proteggere contemporaneamente sia gli animali sia
la …………………………….
in cui vivono”.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|