
Esercitazioni ditaliano
Numero
46
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1.
Usare gli avverbi di tempo
1. I miei bambini hanno …………….
fame
2. Io non ho ………….. appetito
3. ………………
. mangiamo pesce
4. Andate ……………… a
teatro?
5. No, non ci andiamo ………………
6. Rosario è …………..
in ritardo la mattina
7. Sua moglie, invece, non è …………….
in ritardo
8. Emma è …………… in
viaggio, per lavoro
2. Coniugare il verbo “essere” e “esserci”
1. Il direttore non …………………… qui
2. Al mercato ………………… molta
gente
3. Cosa ………………… per
colazione?
4. Il pesce …………………..
buonissimo
5. A Sydney …………………… un
ponte molto grande
6. Il ponte di Sydney …………………….
grandissimo
7. ………………………… un
posto libero, in questo
scompartimento?
8. Scusate, il posto …………………… libero?
Livello A2
1. Rispondere alle domande
1. Credei alle parole di Tina? Sì, ……… credo
2. Andate a ballare sabato? Sì, …….… andiamo
3. Pensi spesso a quella storia? No, non ……… penso
mai
4. Andrete a Roma con i vostri genitori? No, ……..
andremo con i
nostri
amici
5. Parlerai con il direttore? Sì, ……… parlerò al
più presto
6. Esci spesso con Massimo? No, ………..
esco raramente
7. Rimarrete molto tempo a Parigi? No, ………… rimarremo
solo
una
settimana
8. Ti sei ricordato di spegnere il computer? No, mi
dispiace,
………… sono
dimenticato
Livello B1
1.
Usare condizionale semplice e composto
1. (Lei) Ci ………..…………… (portare)
il menu, per favore?
2. Daniela, ti ……………….…….
(piacere) andare a un concerto di
Tiziano
Ferro?
3. Io dico che …………….……..
(essere) meglio prendere un
ombrello
4. Luana, …………….…….
(dovere) essere contenta di vivere in
questa
bella città
5. Io ieri ti ………………………….…….
(accompagnare) all’aeroporto
ma
non ero in città
6. Io, dopo la maturità, …………………………...… (smettere)
di
studiare
ma i miei genitori non hanno voluto
7. Qualche volta mi ………………………...
(piacere) mangiare cinese
8. Oggi siamo troppo stanchi per cucinare: ………………….……….
(mangiare)
fuori stasera
Livello B2
1.
Usare gli indefiniti
1. ……………. città italiana
ha una storia importante
2. Ho solo ……………….
disco di Gianni Morandi
3. Conosco ………………… libro
di Dacia Maraini
4. La lezione di ginnastica artistica è ……………….
venerdì
5. ………………. le volte
mi dimentico l’ombrello da qualche
parte
6. Mi piace ………………… tipo
di cucina
7. Stimo …………… mia collega
8. Giusi ha problemi con …………… i
suoi parenti
Livello C1
1.
Usare il periodo ipotetico
1. Se mia sorella ……………..…..….
(smettere) di fumare ne sarò
molto contenta
2. Se le cose ………………… (stare)
così, non abbiamo più niente
da
dirci!
3. Sandra andrebbe in vacanza da sola se suo marito ………….…
(essere)
meno geloso
4. Se voi …………….... (essere)
qui, faremmo una bella escursione
in
montagna
5. Avremmo vinto alla lotteria se ………………….……
(avere) fortuna
6. Se tu …………………………….
(guadagnare) più soldi ora potresti
permetterti
un appartamento migliore
7. Se la Laura avesse mangiato bene a pranzo ora non
……… .……………..
(avere) ancora appetito
8. Se domani i miei cugini avranno tempo ………………....
(uscire)
con
me a cena
Livello C2
1. Completare con le parole
opportune
“Bio dent è l’unico dentifricio
ripara-smalto. La comunità scientifica era
da tempo alla ………………………………..
di un rimedio semplice ed efficace per il problema
delle microfratture e dei graffi allo …………………………,
causati dagli agenti acidi del cibo e dall’azione
meccanica dello …………………………..
Tali microcavità, infatti, costituiscono
spesso il punto di attacco di patologie più …………………………..
come l’ipersensibilità, la placca,
il tartaro e ………………………………..
carie”.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|