
Esercitazioni ditaliano
Numero
48
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1.
Completare l’annuncio
Mi …………………..………..
Giulia Nardi. Sono una studentessa ………………………..
lingue moderne e vivo in un piccolo appartamento con
altre due colleghe. Vive con noi …………………………….
un piccolo cane, è un bastardino di tre anni,
molto dolce ed educato. Vorrei regalare questo cane
perché in casa ……………………………….
abbiamo molto spazio. Cerco persone serie ………………………… affidabili.
Il …………………….
numero di telefono è: xxxxxx (solo ore pasti!).
2. Coniugare i verbi “andare” e “venire”
1. Dove …………………,
Gabriella?
2. Il mio professore ……………… da Padova
3. Giovanni………………. a Parigi stasera
4. I miei cugini ……………….. sempre in discoteca,
il sabato
5. Diego e Rosario ………………… dalla Spagna
6. Da dove ……………………, signorina?
7. Dove (noi) ……………….. a pranzo, ragazzi?
8. Perché (voi) non ……….……… da noi,
più tardi?
Livello A2
1. Coniugare i verbi modali al passato
1. Mia sorella …………..…………..
(dovere) preparare per l’esame
di
biologia
2. Bernardo non …………………..
(potere) pettinare velocemente:
ha
i capelli molto ricci
3. Silvana …………….…… (volere)
comprare un vestito nuovo per il
matrimonio
di Flavio
4. Marilena …………………..……….
(dovere) truccare bene, per la
sua
festa
5. Annamaria non ………………….
(volere) lavare stamattina
1. Luisa non …………………..
(potere) prendere spaghetti alle
vongole: è allergica
ai frutti di mare
2. Emiliana ……………….
(dovere) cambiare le scarpe: le facevano
male
3. Livia non …………………… (potere)
arrabbiarsi con suo padre
Livello B1
1.
Utilizzate “ci” e “ne”
1. Non so che farme…………….
di queste scarpe!
2. Non voglio più saper ………… di
te! Lasciami in pace!
3. Quanto zucchero ………………..
vuole per fare una torta?
4. Io non …………….. voglio
restare in questo brutto posto!
5. Quanto tempo …………… vuole
per riparare la macchina?
6. Me ………… dimentico sempre,
di telefonare a Sabrina
7. Viola, se …………… ricorda
sempre di rispondere alle mie
E-mail
8. Ti telefono appena arrivo a Londra: conta …………!
Livello B2
1.
Coniugare al passato remoto
1. Il film “Stromboli” non ………………..
(avere) molto successo
2. Francesco Petrarca ………………..
(essere) un grande poeta
3. Alberto Moravia ………………….
(scrivere) Gli indifferenti
4. Da giovane, Davide ………………… (distruggere)
la sua macchina
5. I miei nonni materni …………..…….
(avere) sette figli
6. (Io) Avevo diciotto anni quando ……………………..
(conoscere)
Fabrizio
7. (Noi) In vacanza ……………………..
(vedere) molti turisti tedeschi
8. Una volta a scuola ……………….
(prendere) un bruttissimo voto
in
matematica
Livello C1
1.
Completare con le preposizioni opportune
1. ………………….
frutta e verdura abbiamo speso 20 euro
2. ………………. che
coraggio mi parli così?
3. Non posso contare ………………….
nessuno
4. Mi ha guardato con occhi ………………… ghiaccio
5. Giovanni era ………………….
telefono da due ore
6. Sono qui …………….. la
terza volta!
7. Non conosco le ragioni ……………… le
quali Filippo non è più
tornato
8. E’ meglio diffidare ………………… certe
persone
Livello C2
1. Completare con le parole
opportune
L’innovazione nasce dalla ricerca e dal progresso
tecnologico costante: è un risultato che
non si può raggiungere …………………………..
caso. L’aspetto più sorprendente ed
esclusivo del tuo prodotto di marca è ………………………….
quello di continuare a rinnovarsi e perfezionarsi
nel tempo a tuo vantaggio ………………………… mai
accontentarsi dei risultati acquisiti. Scopri …………………………..
i valori delle grandi marche. Innovazione e qualità ……………………………………..
migliorano la vita.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|