
Esercitazioni ditaliano
Numero
50
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
1° livello
1.
Usare gli articoli
1. …… spagnoli
2. …… amore
3. …… sciopero
4. …… alberi
5. …… arance
6. …… orologi
7. …… uovo
8. …… ananas
2. Completare con i verbi al presente
1. Noi …………………………… (lavorare)
otto ore al giorno
2. Tu …………………………….
(spiegare) bene la grammatica
italiana
3. Io ……………………………..
(tradurre) un testo in giapponese
4. Loro ………………………….
(tradurre) senza dizionario
5. Loro ………………………….
(leggere) riviste leggere
6. (Io) Non ……………………... (capire)
niente quando parla Gianni
7. (Io) …………………………...
(finire) i compiti fra poco
8. Loro …………………………..
(preferire) mangiare a casa
2° livello
1. Coniugare
al passato i verbi modali
1. (Io) Non ………………………..
(potere) restare molto tempo
con
lei
2. Marcella …………………………..
(volere) rimanere più tempo con
la
sua famiglia
3. Noi ……………………………..
(dovere) partire con il treno delle
8:00
4. Loro non …………………………….
(potere) inviare i documenti
per
posta
5. Noi ……………………………..
(dovere) fare in fretta
6. Martino non …………………….
(potere) rientrare prima di cena
7. (Tu) ………………….…… (dovere)
andare a quel matrimonio
molto
noioso
8. (Voi) …………………………(dovere)
aspettare due ore
all’aeroporto
3° livello
1.
Usare il condizionale corretto
1. Poco fa ti …………………………….
(scrivere) un appunto ma mi
sono
addormentato
2. Ieri Giuseppe ……………………………..
(dovere) pagare le
bollette,
ma qualcuno gli ha rubato il portafoglio
3. (Io) Stamattina …………………… (prendere)
il primo autobus ma
c’era
lo sciopero dei mezzi pubblici
4. (Noi) Ieri ti …………………………… (rivedere)
con piacere,
Valentina,
ma siamo stati molto impegnati con il lavoro
5. Immaginavo che, a quella notizia, (tu) ………………………..
(telefonare)
immediatamente
6. Non credevo che con gli anni mio fratello
…………………………………(cambiare)
idea sul matrimonio
7. Non c’era più posto in treno se no ……………………………
(venire)
da te
8. Gli avvocati hanno avuto molto da fare altrimenti …………………..
già ………………….
(sbrigare) tutte
le pratiche
4° livello
1.
Completare con i superlativi
1. Giovanni è un ………………………………… (molto
buono)
ingegnere
edile
2. Avete fatto una ……………………… (molto
cattiva) figura con il
presidente
3. Per me Roberto Rossellini è il ………………………..
(più grande)
regista
italiano in assoluto
4. Liliana, perché non riesci a risolvere il ………………………… (più
piccolo)
problema che hai?
5. Luciana, sei davvero……………………………….
(molto simpatica)
6. Non voglio partire alle sei di mattina: è ……………………….
(molto
presto)!
7. Non vi consiglio di frequentare Danilo: è un uomo
……………………………(molto
cattivo)
8. Quando si viaggia di notte bisogna fare la ……………………….
(più grande)
attenzione
5° livello
1.
Usare le preposizioni relative ai verbi
1. Il relatore ha voluto discutere ………………………………
questioni
più rilevanti
2. A questo punto è necessario riflettere ………………………..
problemi
ambientali
3. Cortesemente, se volete essere sbrigati velocemente, state
…………………………..
fila!
4. Non so …………………………..
che ti lamenti, sempre
5. Giusy, sai che sono venuto ad abitare ……………………………..
tue
parti?
6. Mi dispiace, voi siete veramente ………………………… difetto
7. Mio padre conta molto ………………………. suo
intuito
8. Credevo …………………………..
essere nel giusto
Superiore P
1. Completare il testo
con la parola corretta
“I promessi sposi” sono un’opera
con cui ancora ………………………… si
devono fare i conti. Sul …………………………..
letterario sono il primo romanzo moderno, l’opera
che ha aperto una fase della narrativa e della
cultura italiana che ………………………..
stiamo vivendo, l’opera che è diventata
dopo l’unificazione l’unica lettura
comune a ………………………… gli
italiani di media cultura.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|