
Esercitazioni ditaliano
Numero
6
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1.
Formare il plurale
1. Questa giacca è vecchia
2. La camicia è larga
3. La gonna è lunga
4. La sedia è rotta
5. Il professore è severo
6. Lo studente è diligente
7. La casa è grande
8. La spiaggia è piena
2. Scegliere fra “potere” e “riuscire”
1. Fabrizio non ……………..
andare in vacanza in questo periodo:
c’è troppo
da fare in ufficio
2. Quando uscite, …………………… comprarmi
un pacchetto di
sigarette?
3. Loro non ………………… a
capire come funziona questo
macchinario
4. Ferdinando non …………………….
a camminare veloce: è malato
5. Giovanni, perché non …………………..
mai ad ascoltarmi con
attenzione?
6. Ragazzi, ……………….… fare
silenzio? Sto parlando al telefono
7. Angelica non …………..……..
lavorare: ha l’influenza
8. Io non ………………..
a ballare il tango: solo la salsa
Livello A2
1. Completare le frasi con le parole
scritte sotto
1. Ho acceso la ……………………….
2. Mio padre ha perso l’ ………………………….
3. Il biglietto per Hong Kong costa mille ……………….
4. Hanno messo il ……………………….
5. Avete fatto molte …………………….
6. Ha bevuto un’ ……………………….
7. Ho mandato un ………………………….
8. Ho chiesto un ………………………….
avventure - cappotto - euro - orologio - televisione
- favore - aranciata - vaglia
Livello B1
1.
Completare gli aggettivi
1. Questa è una storia entusias ………………….
2. Questo capitolo del libro è molto avvinc ………………
3. Giancarlo Giannini è un attore affascinan …………………..
4. Oriana Fallaci è una scrittrice carismat ……………….
5. Mia madre è molto gener …………………….
6. Matteo è un uomo impuls …………………..
7. Mio figlio è un ragazzo volub ……………………….
8. Lavinia è una donna poco dispon …………………
Livello B2
1.
Conoscete l’Italia?
1. L’Italia è una ………………..………………
2. Ha la forma di uno …………………..
3. La pianura padana si trova a ……………………..
4. I fratelli Versace sono di …………………….
5. Il Vesuvio si trova a ……………………
6. Le Isole Eolie sono ………………………
7. L’Italia ha ………………… regioni
8. Michelangelo ha dipinto la ………………….
Livello C1
1.
Usare le preposizioni
1. E’ una cosa ……………..
non mostrare in pubblico
2. Ernesto è diverso ………………… come
sembra
3. Positano è ……………..
mare
4. Il matrimonio di Rossana e Alberto è ……………… bocca
di tutti
5. Non deciderà mai …………….
cambiare atteggiamento
6. Questa è la mia camera …………….
pranzo
7. E’ passata una donna …………… capelli
biondi: ha chiesto di te
8. Siamo solo ……………… inizio
della partita
Livello C2
1. Completare con le parole
opportune
“ Comfort vuol dire vivere in un …………………………….
sano, protetto dalle variazioni della temperatura
e dal fastidio dei rumori esterni. L’isolamento
in lana di vetro consente di raggiungere il benessere
che deriva ……………………………..
una casa confortevole attraverso: la riduzione
delle dispersioni termiche …………………………….
d’inverno che d’estate con il conseguente
miglioramento dell’efficienza degli impianti ………………………………..
riscaldamento e condizionamento
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|