
Esercitazioni ditaliano
Numero
7
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1.
Coniugare i verbi al presente
1. Io ……………………….
(finire) di cenare molto tardi la sera
2. L’insalata si …………………… (condire)
con olio, sale e aceto
3. I turisti italiani ………………..
(preferire) il mare
4. La temperatura ………………… (diminuire)
la sera
5. Noi ………………….
(distribuire) i biscotti di Natale
6. Cecilia, tu mi …………………..
(stupire)
7. I miei zii ………………….
(punire) i figli quando sbagliano
8. Loro non ……………………..
(ubbidire) ai genitori
2. Usare gli articoli indeterminativi
1. Raffaele è …………….
scolaro diligente
2. Michele è ……………..
bravo insegnante
3. Francesco è …………….
bell’uomo
4. Ludovico, sei ……………… idiota!
5. Stefano è ……………..
stupido
6. Mario è ………………..
studente capace
7. Greta è …………….
artista conosciuta
8. Rosetta è …………..
bella donna
Livello A2
1. Completare con le parole scritte
sotto
1. Un albero è ………………….……………...
2. Un maglione è ……………………..….……
3. Un appartamento è ……………………...….
4. La luce è …………………………………...
5. Il tempo è ………………………...…………
6. Una colazione è ……………………..………
7. Uno sport è ……………………….………...
8. Una corsa è ……………………………..…..
piovoso
- abbondante – lussuoso – fiorito – morbido – veloce – violento – abbagliante
Livello B1
1.
Completare con le preposizioni
1. Devo comprare qualcosa ……………….
mangiare e ……..………
bere
2. Salerno si trova ……………………….
Napoli e Reggio Calabria
3. Non mi sento bene: ho mal …………………..
gola
4. Vorrei un chilo ……………………..
carne …………………….
vitella
5. Le chiavi …………………… casa
sono ………………….
tavolo
6. Dobbiamo fare ……………....
fretta, il treno parte ……………….
pochi
minuti
7. Devi mettere ………………..
quadri ………………….
quella parete
8. Si dovrebbe lavorare ………………….
vivere, non vivere
……………….
lavorare
Livello B2
1.
Formare l’aggettivo
1. Delusione
2. Difetto
3. Affetto
4. Superstizione
5. Violenza
6. Capacità
7. Testardaggine
8. Agricoltura
Livello C1
1.
Usare i congiuntivi se necessari
1. Suppongo che tu ……………… arrabbiata
con lui
2. I suoi genitori erano felici che Brunella …………………………
(laurearsi)
con il massimo dei voti
3. I miei amici francesi mi hanno raccontato che l’Alsazia
……………… ..
una bella regione
4. Si dice che gli italiani ……………..… ospitali
5. Pretendo che tu mi ………………….
(dire) tutto ciò che sai
6. So che Tina ………………….
due gemelli di quattro anni
7. Sapevo che tu …………………..
(partire) per gli stati Uniti
8. Dubito che Lei ………………….
ragione, signora
Livello C2
1. Completare con le parole
opportune
“Sul monte Olimpo, nel grande palazzo di
Zeus, un mattino si tenne una grande ……………………………… di
tutti gli dei: mancava …………………………… Poseidone,
il dio del mare …………………………….
era stato invitato ad un banchetto in un paese
lontano. Gli dei parlavano…………………………… loro
degli ultimi fatti accaduti nel mondo degli uomini”.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|