
Esercitazioni ditaliano
Numero
8
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1.
Completare le frasi
1. Massimo ha una salumeria quindi è un ……………………………
2. Floridia ha una pasticceria quindi è una ………………………
3. Rosario ha una falegnameria quindi è un ………………………
4. Pasquale ha una macelleria quindi è un …………………………
5. Gianni Versace era uno …………………………
6. Vincenzo ha un tabacchino quindi è un ………………….…..
7. Fulvio studia all’università quindi è uno
…………………………………..
8. Augusto cucina in un ristorante quindi è un
………………………………
2. Scegliere fra “potere” e “riuscire” al
presente
1. Io non …………………..
mangiare fragole: sono allergico
2. (Voi) ……………..…… a
finire per mezzogiorno?
3. Tiziana …………………..
partire domani
4. (Tu) Anna, ………………….
aiutarmi? Ho un problema con il
computer
5. Loro …………………… a
mangiare un primo, un secondo e un
contorno
6. Sandra …………………… a
parlare l’italiano correttamente
7. (Lei) Signorina, ………………… telefonare
più tardi?
8. (Voi) ………………..
entrare, prego!
Livello A2
1. Completare con i possessivi
1. ………………… (di
me) amici sono appassionati di viaggi
2. ………………… (di
Renata) cugine sono piccole
3. ………………… (di
Emanuele) nonno ha 94 anni
4. ………………… (di
noi) fratelli sono partiti
5. ………………… (di
voi) genitori sono molto affettuosi
6. ………………… (di
Federico e Maria Rosaria) figli sono studiosi
7. ………………… (di
me) sorellina va all’asilo
8. Domenico è …………………..
(di me) fratellino
Livello B1
1.
Completare con gli articoli plurali
1. ……………………..
giornali
2. ……………………..
film
3. ……………………..
cinema
4. ……………………..
zaini
5. ……………………..
autobus
6. ……………………..
problemi
7. ……………………… bar
8. ……………………… sconti
Livello B2
1.
Trovare il verbo infinito
1. La confezione
2. Il concorso
3. La correzione
4. La prevenzione
5. L’introduzione
6. La reazione
7. La sepoltura
8. L’apparenza
Livello C1
1.
Usare le preposizioni
1. Siamo partiti ……………..
il brutto tempo
2. Mi ha guardato …………….
aria arrabbiata
3. Alfonso lavora ……………… legali
di suo padre
4. ………………… anni
passati ho fatto molti sbagli: non voglio
ripeterli
5. Mi dispiace ma ero ……………….
buona fede
6. Adolfo, dimmi ……………….
esattezza che cosa c’è che non va!
7. Per stasera preparo uno sformato ……………….
spinaci
8. Era così arrabbiato ……………….
non far caso alle persone
presenti
in ufficio
Livello C2
1. Completare con le parole
opportune
“ Sull’isola di Itaca, i pretendenti
passavano le giornate nel salone del palazzo di
Odisseo. Giocavano ………………………….
pedine, bevevano vino, mangiavano e schiamazzavano
come se fossero stati a …………………………….
propria. Il giovane Telemaco, seduto in ………………………………..
a loro, era pieno di tristezza. Pensava a suo padre,
sperava che tornasse all’improvviso, cacciasse
tutti e regnasse di …………………………………”.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|