
Esercitazioni ditaliano
Numero
9
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1.
Completare i nomi dei colori
1. Il foulard è azzurr…………………….
2. I pantaloni sono marron ……………………
3. La gonna è giall ……………………..
4. Il maglione è verd ………………
5. Il foglio è bianc ……………..
6. Il cappotto è ross …………………….
7. Il cappello è grigi …………………
8. La cravatta è bl …………………
2. Completare con “c’è” e “ci
sono”
1. In frigo non ………………… niente
da bere
2. In salotto ……………….
due poltrone
3. In Calabria ……………….
tanti turisti
4. ………………… il direttore?
5. ………………… gli studenti?
6. Non …………………..
posti liberi in questo scompartimento
7. In casa, non ……………….
nessuno
8. Al mare ……………….
tanta gente
Livello A2
1. Coniugare i verbi al passato
1. Il mio professore …………………….…..
(correggere) gli esercizi
2. Gli alberi ……………………………...….
(coprire) di neve
3. Maddalena ……………………………………...
(correre) dal medico
4. Livia ……………………….…....
(corrompere) il presidente
5. Mio marito mi …………………..……..
(promettere) un viaggio negli
Stati
Uniti
6. Mia sorella mi ……………………….....….
(costringere) ad
accompagnarla
a Milano
7. Nel mio giardino, l’erba ……………………..……….
(crescere): è
diventata
alta
8. Ragazzi, ………………………..……..…..
(decidere) che cosa
regalare
a Stefano?
Livello B1
1.
Usare i condizionali opportuni
1. In questo momento (io) …………………….….
un bicchierino di
grappa
2. Domani, io e la mia amica ……………….….....
ad uno spettacolo
teatrale
3. Ieri, Fabiana ………………………….…..
i compiti ma si è sentita
male
4. Domani, i miei amici ……………………………… (partire)
ma non
hanno
trovato posto in treno
5. (Io) ……………………..
un bel giro in campagna
6. Stefania …………………..…..
un bella nuotata
7. Flavio, ti …………………….…..
un calzone alle verdure?
8. A noi ………………………..…..
tagliatelle al pesto
Livello B2
1.
Usare le preposizioni
1. …………………libri e dischi, ho pagato molto
2. Questi formaggi provengono …………………….
monti della Sila
3. Lui pretende ……………………..
studenti puntualità e impegno
4. Questo impiegato è ……………… prova
per due settimane
5. ………………… i miei parenti non c’è un grande legame
6. Hanno litigato ……………… diverse
ragioni
7. Siamo in ritardo ……………… il
mal tempo
8. ……………… essere sincero, quella città è veramente
sporca
Livello C1
1.
Completare i modi di dire
1. Ho fame: non ho messo niente sotto i …………………..
da
stamattina
2. Da quando gli ha rubato la ragazza Carlo ha il
…………………………
avvelenato con Lorenzo
3. Per rompere il …………………….
abbiamo cominciato a
scherzare
4. A quella notizia tutti sono rimasti a bocca …………………..
5. Io ho la coscienza a posto: posso dormire su quattro
…………………… .
6. Anche se ci vediamo raramente, i miei zii mi accolgono
sempre
a ……………… aperte
7. Ieri pomeriggio mi sono data alla ………………….
gioia e ho
speso
tutto il mio stipendio
8. Lo sai che Beniamino ………………..
con Laura? Se lo sapesse
la
sua ragazza …
Livello C2
1. Completare con le parole
opportune
“Giunto il mattino, Telemaco tornò a
casa. Euriclea, la vecchia serva che tanto …………………………..
amava, corse ad abbracciarlo. Subito dopo arrivò Penelope:
piangeva di ……………………………..
perché il figlio si era salvato. Poi ordinò alle
ancelle di lavarlo, ungerlo e offrirgli ……………………………..
pulite. Parlarono a lungo ma il figlio non …………………………………...
disse che il padre era tornato …………………………..
Itaca”.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|