
Esercitazioni ditaliano
Numero
12
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1.
Completare con gli infiniti appropriati
1. …………………………… un corso
2. …………………………… una
e-mail
3. …………………………… la
cena
4. …………………………… colazione
5. …………………………… una
passeggiata
6. …………………………… una
lingua
7. …………………………… l’autobus
8. …………………………… il conto
2. Formare il contrario
1. Paziente
2. Onesto
3. Cortese
4. Giovane
5. Agitato
6. Utile
7. Giusto
8. Ordinato
Livello A2
1. Formare il verbo infinito
1. La motivazione
2. L’onore
3. Il rispetto
4. L’ostentazione
5. La rappresentazione
6. La preferenza
7. L’offerta
8. La giustificazione
Livello B1
1.
Usare i pronomi relativi
1. Non mi ricordo il nome dell’albergo …………………….
abbiamo
alloggiato
2. Questa è la pagina Internet …………………… abbiamo
inserito la
nostra pubblicità
3. Questo è il motivo ………………… non
voglio viaggiare in
macchina
4. Non conosco i ragazzi ……………….…..
state parlando
5. Il vino italiano ………………..
preferisco è il Barolo
6. Le studentesse …………………......
frequentano la scuola sono
americane
7. Ci sono molte famiglie …………………..… genitori
sono separati
8. L’italiano è una lingua …………..…….
musicalità è molto bella
Livello B2
1.
Completare i modi di dire
1. Ubaldo è un figlio di ………………...:
per lui tutto è stato facile
nella
vita
2. Claudio non fare il …………………… con
le turiste!
3. Io vado ………………..
per la frittata di patate
4. Mi dispiace ragazzi, adesso non ho tempo, vado di
…………………… .
5. Vincenzo non è per niente interessante,
sembra un pesce
………………… ..
6. Vitaliano non si arrabbia mai: è buono come
il …………………..
7. Franco non cambia mai idea: non è il tipo
da tornare sui propri
…………………
8. Bravo, hai fatto …………………..
da gigante in tedesco!
Livello C1
1.
Formare l’aggettivo
1. La neve
2. La nebbia
3. Il vento
4. Il sole
5. La pioggia
6. Le stelle
7. Le nuvole
8. Il freddo
Livello C2
1. Completare con le parole
opportune
Peperoni arrostiti
Si depongono i peperoni interi sulla …………………………..
o sulla piastra. Quando la pellicola è rigonfia
ed abbrustolita si ………………………..
e temporaneamente, se in grande quantità,
si depongono …………………………… una
busta di carta per non disperdere il …………………………….
Si toglie la pellicola ed i semi e si condiscono
con l’olio di oliva e il …………………………..
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|