
Esercitazioni ditaliano
Numero
18
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1.
Formare il singolare
1. I fiumi
2. Le chiavi
3. I fiori
4. I colori
5. Le sedie
6. I tavoli
7. Gli edifici
8. Gli scatoli
2. Coniugare i verbi al presente
1. Io …………………….… (dare)
l’esame domani
2. Stasera Ottavio e Giulio ……………………...
(dare) una festa
3. Io non ……………………… (stare)
bene
4. E, voi come …………………………..
(stare)?
5. (Noi) …………………………….
bene, grazie
6. Dove ……………………………… (abitare)
Fabrizio e Maria?
7. Marta ……………………………..
(abitare) in periferia
8. Come ………...……………….
(chiamarsi) questo film?
Livello A2
1. Utilizzare i pronomi opportuni
1. Hai telefonato a tua sorella? Sì, ………….
ho telefonato
2. Avete avvertito vostra madre? Sì, ………..
abbiamo avvertita
3. Mina ha spedito la posta? No, non …………..
ha ancora spedita
4. Giorgio e Leo hanno restituito le chiavi? Sì, …………..
hanno
restituite
5. Sai che cosa è successo? No, non ……………… so
6. Sapete a che ora passa il prossimo autobus? No,
non …………..
sappiamo
7. Avete fatto la spesa? Sì, ……………….
abbiamo fatta
8. Avete scritto ai vostri amici? Sì, …………….
abbiamo scritto
Livello B1
1.
Usare i termini di comparazione
1. Mio figlio mangia più ……………..
tuo
2. Tu guadagni meno ……………..
lui
3. Dina è brava ……………...… Anna
4. Leggere non è interessante ……………...….
vedere un film
5. E’ più comodo viaggiare in aereo …………….
in macchina
6. Su questo tavolo ci sono più libri ……………...… quaderni
7. Nicholas Cage è più simpatico …………………….… bello
8. Richard Gere invece è tanto bello …………...…..
simpatico
Livello B2
1.
Coniugare i verbi al passato remoto
1. In passato Leo ……………….…..
(fare) diversi errori
2. In quell’occasione io ……………….… (avere)
molta fortuna
3. Che cosa ……………….…… (dire)
Laura?
4. A quella festa loro ……………………....
(bere) molto
5. Rita …………………….....
(tradurre) tutto alla lettera
6. Mimmo non …………………….
(volere) più ritornare in quel posto
7. Molti anni fa loro ……………………....… (dovere)
cambiare lavoro
8. Lei non ……………………....
(stare) bene per molto tempo
Livello C1
1.
Usare la forma passiva al presente
1. Questa stoffa ……………………………………………
(andare – trattare) con delicatezza
2. Queste camicie ……………………………………………
(andare – lavare) a secco
3. Queste verdure ……………………………………………
(andare – cuocere) a vapore
4. Quei libri …………………………………………………
(andare – mettere) a posto
5. I documenti importanti ……………………………………
(andare – conservare)
meglio
6. I bambini ………………………………………….…………
(andare – educare)
7. Questo lavoro …………………………………………………
(andare – finire) per domani
8. La prenotazione ……………………………………………
(andare – fare)
entro sabato
Livello C2
1. Completare con le parole
opportune
Se la sera davanti alla tv, passando da un canale
all’altro …………………..….
ricerca di un buon film, facciamo una rapida osservazione
sulla ………………………….
dei film proposti, ci accorgiamo subito che la
maggioranza di questi sono americani. E se di ………………………....
alla programmazione delle nostre sale cinematografiche
ci ………………………….
la stessa domanda otterremo uguale risposta. E’ evidente
che in Italia, come del ……………………………… in
tutto il mondo, il cinema americano è padrone
assoluto del mercato.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|