
Esercitazioni ditaliano
Numero
25
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1.
Completare le frasi di saluto
1. Buongiorno signor Freddi, come …………………..?
2. Bene, grazie, e …………………..?
3. Non c’è ………………….,
grazie.
4. Ciao, Pietro, come ………………….?
5. Bene, grazie, e …………………..
Alfonso?
6. Non ………………… bene
7. Arriveder ……………… signorina!
8. Arriveder ………………… signor
Giusti!
2. Completare le frasi
1. Signorina, ………………..
italiano?
2. No, …………..…... ancora
3. Ma capisce ………………..
io parlo?
4. Sì, ……………..…….
un po’, ma non tutto
5. Che ………………….
parla?
6. Il russo e il portoghese. E Lei …………….……..
lingue parla?
7. Parlo un po’ di tedesco ma ……………...….… parlare
italiano
8. Certo, …………….…….….
italiano è proprio una bella lingua
Livello A2
1. Usare i possessivi
Caro Roberto, finalmente trovo un po’ di tempo
per scriverti. Ora che sono a casa le ………………………….
giornate sono piene di lavoro. Devo dire che ti penso
spesso e soprattutto penso con piacere alle …………..……..………..
vacanze in Calabria. Il tempo è passato molto
rapidamente ma siamo riusciti ugualmente a fare molte
cose. Certo, il …………………..…… ritmo
di vita è molto diverso dal ………………..……..
Ma la Calabria è stata una scelta senz’altro
ottima. Sento molto la mancanza ……………………….…..
e delle ……………………….…… belle
nuotate. Ho anche tanta nostalgia dei …………………..…….
amici calabresi. Adesso ti saluto con affetto. Spero
di avere presto …………………………..
notizie.
Baci. Claudia
Livello B1
1.
Usare le preposizioni
1. Ivan darà tutti i suoi libri ……………...…..
biblioteca comunale
2. I suoi consigli non sono stati utili ………………....
nessuno
3. …………………… tutti
i suoi soldi non è felice
4. …………………....
tutta la gente che conosce è sempre solo
5. ……………….…...
mia grande gioia alla fine se n’è andata
6. Molta gente non è interessata ………………….
problemi sociali
7. Questi esercizi insegnano l’italiano ………..…..
studenti stranieri
8. E’ necessario obbedire ………………………...
leggi
Livello B2
1. Trovare il sostantivo
1. Cattivo
2. Buono
3. Dolce
4. Sensibile
5. Ottimista
6. Invidioso
7. Calcolatore
8. Stupido
Livello C1
1.
Completare le espressioni con le parole opportune
1. Vanessa non è molto intelligente ma ha una
volontà di
……………………………
2. Sono problemi tuoi, non voglio andarci di ……………………….…..
io
3. Conserviamo tutti i nostri vestiti perché potrebbero
tornare di
……………………………
4. Nico, sono stanca, lasciami in ……………………..…..!
5. Andatevene, non voglio avervi più fra i ………………………..…..!
6. Quando ho visto quello che era successo mi sono
messa le
mani fra
i ……………….
7. C’è sempre qualcuno che mi mette il
bastone fra le
……………………………
8. Questa macchina l’ho appena comprata: è nuova
di
……………………………
Livello C2
1. Completare con le parole
opportune
In Italia è molto diffusa l’abitudine
di …………………………….
la prima colazione. Prendiamo al massimo un caffè con
l’ ……………………….…… all’orologio
e il pensiero dell’ingorgo che ci aspetta.
E poi di ……………………………….
in ufficio. Medici e dietologi affermano che questo è un
errore per la salute. Gli italiani, insomma, dovrebbero
imparare a fare colazione, …………………………….… che
fanno solo quando sono in vacanza …………………………………...
all’estero. Ma come si fa a cambiare la testa
degli italiani?
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|