
Esercitazioni ditaliano
Numero
26
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Completare con le preposizioni
1. Mauro va
.
. scuola
2. Ornella va
...
lezione
3. Paul va
... lezione di spagnolo
4. Peter va
...
corso di letteratura
5. Gli studenti sono
. classe
6. Loro sono
.. aula
7. Io sono
..
aula numero 8
8.
..
aule ci sono pochi studenti
2. Utilizzare gli articoli indeterminativi
1.
isola
2.
fiume
3.
pesce
4.
roccia
5.
scoglio
6.
collina
7.
paese
8.
città
Livello A2
1. Scegliere fra mi va e mi
piace
1. Oggi non
..
di lavorare
2. In vacanza
.
. fare
molte foto
3. Adesso
..
un
cornetto
4. Ora
...
.. di fare
una passeggiata
5.
.
.. molto andare
in vacanza allestero
6.
.. Leo
7.
..
lavorare
con persone simpatiche
8.
..
di telefonare
a Giulio
Livello B1
1. Scegliere fra ci e ne
1. Non
capisco più niente
2. In quella camera
....
vogliono dei quadri
3. Non
.
voglio più tornare,
a Genova
4. Non
.... so niente, di lui
5. Non
..
niente, di informatica
6. Non
..
.. voglio più
7. Non
.
. sto più bene, con voi
8. Non
vedo, da qui
Livello B2
1. Dal passato remoto ricavare linfinito
1. Io ebbi
2. Loro conobbero
3. Lei dovette
4. Noi traducemmo
5. Io feci
6. Voi steste
7. Voi deste
8. Io fui
Livello C1
1. Ancora sulle preposizioni
1. Sono venuti tutti
.. mio aiuto
2. Ma
..
. chi mi ha preso?
3. E rischioso lasciare il certo
.
lincerto
4. Finalmente mi sono liberato
.. Francesca
5. La pratica sarà esaminata
...
organi competenti
6. Nella vita tutto procede
gradi
7. Cè la fila: si entra uno
.
volta
8. Dante Alighieri è considerato il poeta
eccellenza
Livello C2
1. Completare il testo con le parole
opportune
Non è mai troppo tardi era il titolo
di una trasmissione molto popolare in Italia negli
anni Sessanta. Andava in
..
..
tutti i giorni per mezzora e si
.
..
ad
un pubblico formato esclusivamente da adulti analfabeti
a
.
il
conduttore, il maestro Alberto Manzi, cercava di
insegnare a leggere e a scrivere.
.
.
a questo programma circa un milione e quattrocentomila
italiani riuscirono a
..
..
la licenza elementare. Così, la percentuale
di analfabetismo nel nostro Paese, ancora altissima
in quel periodo, diminuì notevolmente.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|