
Esercitazioni ditaliano
Numero
32
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Completare le frasi
1. …………………..
studi l’italiano?
2. Perché mi …………………..…..
l’Italia
3. Perché la mia famiglia è di origini …………………….
4. ………………….
lavoro
5. Perché ………………… spesso
a Milano
6. Perché voglio studiare ……………………….
Italia
7. Per ……………………….…..
romanzi italiani
8. Per scrivere ……………………..
mia amica italiana
2. Utilizzare le preposizioni
1. Io abito …………….. Francia
2. Noi abitiamo …………….
Parigi
3. ……………… quale
quartiere abitate?
4. ………………. Champs-Elysées
5. Lui, invece, abita a Napoli, ……………….
Posillipo
6. Loro abitano ……………..…..
via Giulio Cesare
7. Tu abiti ……………..….
Capri
8. Voi abitate ………..…. Sicilia
Livello A2
1. Utilizzare “molto”, “molta”, “molte”, “molti”
1. Abbiamo ……………………… cose
da fare
2. Ho ………………………..
impegni
3. E’ ………………….
importante viaggiare
4. Palermo è ………………….
bella
5. Il corso ha …………………….
grammatica
6. Ieri ha piovuto ………………………
7. E’ utile leggere …………………...…
8. Adesso ho ……………………..
fame
Livello B1
1. Ancora sulle preposizioni
1. In quel negozio si vendono articoli ………………….
regalo
2. Le persone si giudicano ………………………..
fatti
3. Io non giudico mai …………………..…..
apparenze
4. Luisa non ti ha salutato …………………..
timidezza
5. Non posso venire da te ……………..….
mancanza di tempo
6. ……………………....
lo sciopero oggi i treni non viaggiano
7. Per fare l’esame bisogna essere ………………..….
regola con il
pagamento delle tasse
8. Scusatemi, ma oggi sono ……………………..
cattivo umore
Livello B2
1. Utilizzare la concordanza dei tempi
1. Quella storia andò a finire come (io)
………………………………………
(immaginare)
2. Chi ha preso il libro che (noi) ………………….….…..
appena
……………………………
(lasciare) sul tavolo?
3. Quando io sono nata mia nonna ……………………..
già
………………………… ..
(morire)
4. Quando capì quello che lui ………………………….……...……
(fare)
mi arrabbiai molto
5. Ieri avevo la febbre perché due giorni fa
…………………………………… (essere)
un’ora sotto la pioggia
6. Marta ………………………………….
(uscire) da poco quando è
arrivato
Luca
7. Sapevamo che un giorno o l’altro Lina ci
…………………………………… ..… (telefonare)
8. ……………………………..…… (Conoscere)
la strada perché
l’avevamo
già fatta
altre volte
Livello C1
1. Trovare il verbo infinito
1. La giustificazione
2. La confessione
3. La confusione
4. La gratificazione
5. L’illusione
6. L’adulazione
7. Le lusinghe
8. I complimenti
Livello C2
1. Completare con le parole mancanti
In questi ultimi anni la gente sta tornando ad amare
la …………………………..…..
tavola e forse ad ingrassare un po’. Dopo
anni di miti in pelle ed ………………………………..,
di guerra alla bilancia, di diete massacranti la
gente comincia a dire basta: basta …………………………..… insipidi
cibi vegetariani, basta alle faticosissime e care
sedute in palestra. Trionfano, così, le
grandi bistecche al sangue, le profumatissime patate
fritte, la ………………………………..
dimenticata cioccolata. E tutti siamo ……………………………… felici.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|