
Esercitazioni ditaliano
Numero
41
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Completare con i sostantivi
1. L’Italia è una ………………….……
2. La Calabria è una …………………..
3. Roma è una ………………………...
4. L’italiano è una ………………….…
5. “Spaghetti alla carbonara” è un ………………….…..
6. Stromboli è una ………………………..….
7. San Pietro non è una chiesa ma una …………….……
8. Il Tevere è un ………………………….
2. Ancora sui sostantivi
1. Sophia Loren è una ……………………………
2. Luciano Pavarotti è un ………………………..
3. Napoli è una città del ……………………...….
4. Milano è una città del …………………………
5. Il Caffè Greco è a ……………………………..
6. “Volare” è una ……………………………..….
7. Marco Pantani era un ……………………….…
8. Alberto Tomba ha praticato lo ……………..….
Livello A2
1. Coniugare i verbi al futuro
1. (Noi) Domani ………………………….…..
(andare) al mare
2. I miei amici ………………………..….
(lasciare) questa città
3. Luigi non ……………………………......
(sapere) cosa dirmi
4. Nina, se non stai attenta ………………...
(cadere) dalle scale
5. (Voi) Che cosa ……………………….… (vedere)
al cinema?
6. Mauro …………………………….....
(dovere) partire subito
7. Spero che tu ……………………………..….
(vivere) a lungo
8. Io non …………………………………….
(sapere) cosa fare
Livello B1
1. Usare il condizionale semplice e
composto
1. (Io) Quasi quasi …………………….….
(bere) ancora un amaro
2. Stasera ………………………...….
(venire) anche noi al cinema
3. Non credevamo che (voi) …………………………….…….
(sbagliare)
l’esame
4. Sapevate che la segretaria ……………………………………….....
(cambiare)?
5. Ci avevano detto che loro ………………………………………..
(tornare)
oggi
6. Mi ………………………………….
(andare) ancora del vino
7. Cameriere, ci ………………………..….
(portare) dell’acqua?
8. Marco, mi ………………………..… (aiutare)
in matematica?
Livello B2
1. Usare le preposizioni
1. Elena, vediamoci …………………..
tardi!
2. ……………… tanta gente non ci siamo visti
3. Queste scarpe sono proprio ……… misura
4. Il saggio deve essere pronto ……. domani
5. Graziano vive ……………….…… solitudine
6. Eravamo …………………………………
tre
7. Abbiamo molte camicie ……………
stirare
8. Massimo è uno ………………………… noi
Livello C1
1. Trasformare nella forma passiva
1. La polizia ha fermato i ladri
2. La pioggia ha rovinato il raccolto
3. Una bomba ha distrutto la chiesa
4. Il professore ha rimproverato gli studenti
5. I turisti animeranno la città
6. I fotografi riempiranno la piazza
7. Gli sposi inviteranno molte persone
8. Io aiuterò i miei amici
Livello C2
1. Completare il testo con le parole
opportune
I venditori ambulanti extra-comunitari che riempiono e animano le nostre città dicono
che la felicità è facile da trovare: basta un …………………………....….
sopra la testa, un lavoro e la tolleranza reciproca. Insomma basta poco per essere ………………………………:
regalare un sorriso a chi passa, un semplice gesto quotidiano, un’amicizia,
i colori del cielo. Sono persone che hanno abbandonato i loro Paesi ……………………………..….
cerca di un futuro migliore che non sono riusciti a trovare. Sono tutti in fila
con il loro straccio bianco ……………………………..…… per
terra e con sopra il loro piccolo “tesoro”: cianfrusaglie varie che
solo pochi si fermano a comprare. Quando arrivano i vigili urbani, i carabinieri,
la Polizia, li fanno “sloggiare” rapidamente. E allora è un “fuggi-fuggi” generale:
sono velocissimi a ………………………..…..
il panno e a dileguarsi.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|