
Esercitazioni ditaliano
Numero
44
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Formare il plurale
1. Il locale
2. Il negozio
3. Il ristorante
4. L’osteria
5. Il bar
6. Il supermercato
7. Il centro commerciale
8. Il panificio
2. Completare con l’articolo determinativo
1. …………
mortadella
2. …………
prosciutto
3. …………
stracchino
4. …………
provolone
5. …………
provola
6. …………
Parmigiano
7. …………
salame
8. …………
speck
Livello A2
1. Coniugare al passato prossimo
1. Noi …………………………….
(piangere) di rabbia
2. Il giudice …………………....
(assolvere) l’imputato
3. Maria ………………………..
(cospargere) gli spaghetti di
formaggio
4. Piera …………………….…..
(dipingere) un cavallo in corsa
5. Dai mari italiani ……………………..
(emergere) tanti oggetti
antichi
6. (Voi) ………………………….….
(estinguere) il debito con la
banca?
7. Una zanzara ci ……………………………..… (pungere)
8. Loro ……………………………………....
(vivere) due anni a Milano
Livello B1
1. Completare le forme particolari di
superlativo
1. Nicola ha lavorato tutto il giorno ed ora è stanco
……………………………………
2. Lisa è una brava persona ma è brutta
come la
………………………………………
3. Gli scaffali della biblioteca sono pieni
………………………………………
di libri
4. A Domenico i soldi non mancano: è ricco
……………………………….
5. Gianni ha perso la testa per Monica: è innamorato
………………………
6. Alessio dice delle cose assurde: è matto
da
………………………………
7. Francesco ha bevuto tutta la sera e alla fine era
ubriaco
…………………
8. E’ scoppiato un temporale e io non avevo l’ombrello:
ora sono
bagnata …………..
Livello B2
1. Usare gli esclamativi
1. ………………….…..
mi racconti!
2. Ehi, guarda ………...…....
si vede!
3. …………………….…….
ne dice!
4. …………....… bella macchina
hai!
5. ……………………....… pasticcio!
6. …………………… sigarette
fuma!
7. ……………………...… state
bene!
8. ………………….… siamo
capitati!
Livello C1
1. Usare le preposizioni
1. Ines e Luca si tengono …………………..
mano
2. Il David di Bernini è …………………..
marmo
3. Ci sono i festeggiamenti ……………….
onore del Santo
4. L’ho comprato ………………….
mille euro
5. C’è una conferenza ………………….
filosofia di Kant
6. Mio nonno è sordo …………………… un
orecchio
7. Non è ………………….
voi essere così maleducati
8. Leo si è comportato ……………....
persona stupida
Livello C2
1. Completare il testo con le parole
opportune
Città o campagna? Centro o periferia? Sono domande che in questi ………………………….….
tempi le nuove coppie si pongono sempre di più, nella scelta del posto
in cui vivere. Nel passato il centro …………………………….
più ambito: per vicinanza al luogo di lavoro, ai servizi e ai luoghi di
divertimento. ……………………………..
i prezzi d’acquisto o d’affitto degli appartamenti non erano così alti.
Ora la situazione è precipitata. Nelle città come Milano, Roma,
Bologna gli affitti sono alle …………………………..…….
e ognuno sceglie di andare via dal centro per risparmiare e vivere in un ambiente ………………………………...
inquinato.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|