
Esercitazioni ditaliano
Numero
47
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Usare l’articolo
determinativo
1. …...……. pallone
2. ……..…… calcio
3. …………… palla
4. …….... calciatore
5. …………..... rete
6. ………..... campo
7. …….…. canestro
8. ………... palestra
2. Formare il singolare
1. Gli sportivi
2. Gli allenatori
3. Gli arbitri
4. Gli atleti
5. I corridori
6. I ciclisti
7. I pugili
8. Gli sciatori
Livello A2
1. Usare “ci” o “ne”
1. Che …………….. sai di
quella storia?
2. Che ………….….. dite
di andare a mangiare una pizza?
3. ………………... vuoi
venire con noi?
4. ……………..…. tornate,
a Roma?
5. Milena, ………………..
conto, sul tuo silenzio
6. Non …………….….
capiamo niente di computer
7. ………………….
vogliamo ancora, di spaghetti
8. ……………...…. penso
molto, a questo problema
Livello B1
1. Completare con le preposizioni
1. Vorrei fare una gita ……………….....
barca
2. ……….….… lavarla, ho
rovinato la camicia
3. …………..… accendere
il fuoco mi sono bruciata
4. Questo orologio, l’ho ricevuto …………...
regalo
5. Prenderemo ………..… affitto
un appartamento in centro
6. Quel portachiavi, l’ho avuto …………………..
omaggio
7. Raccontami com’è andata ……………...… poche
parole!
8. …………………… apparenza
sembra una persona calma
Livello B2
1. Dal passato remoto ricavare
il verbo infinito
1. Lui esigé/esigette
2. Io morsi
3. Loro eccelsero
4. Io devolsi
5. Il livello decrebbe
6. Lei cosse
7. Loro annessero
8. Il fatto avvenne
Livello C1
1. Completare i proverbi
1. Il tempo è ………………………………………..
2. Chi trova un amico trova un ………………….…
3. Chi tardi arriva male …………………………….
4. Ride bene chi ride …………………………….....
5. Tutte le strade portano a …………………………
6. Tutti i nodi vengono al ……………………….….
7. Se son rose ……………………………………….
8. Il pesce grosso mangia quello…………………
Livello C2
1. Completare il testo con le parole
opportune
Anche gli italiani possono visitare paradisi tropicali ……………………….…..
a voli charter e viaggi “tutto compreso”. Il ritratto di questi turisti è abbastanza
curioso. Gli agenti di viaggio sostengono che raramente conoscono la geografia,
gli usi e i costumi dei Paesi che visitano. La maggior parte di loro sceglie
un luogo esotico per ragioni ……………………..….:
l’euro, di scarso valore in Europa, permette di ………………………….…….
a piacimento ai tropici. Tra una piramide egizia e le statue dell’Isola
di Pasqua non dimenticano mai l’abbronzatura …………………………..… la
quale non si può tornare dalle vacanze. E, per cena, questi strani viaggiatori,
pretendono spaghetti nel ……………………………...… della
Foresta Amazzonica, una pizza nel Deserto del Sahara o un caffè espresso
in un tucul.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|