
Esercitazioni ditaliano
Numero
51
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1.
Scegliere il verbo giusto
1. (Ammirare - Guardare - Vedere - Comprare) ……………… le
vetrine
2. (Fare - Comprare - Vendere - Mangiare) ……………… la
spesa
3. (Cucinare - Preparare - Bollire - Friggere) ……………… una
torta
4. (Volere - Spendere - Pagare - Dire) ……………… il
conto
5. (Capire - Intendere - Comprendere - Esprimere)……………… una
opinione
6. (Spiegare - Parlare - Chiedere - Dire) ………………
un’informazione
7. (Seguire - Visitare - Andare - Partecipare) ……………….
un corso
di lingua
8. (Vendere - Comprare - Spendere - Pagare) ……………… i
soldi
2. Completare con le preposizioni
1. Per pranzo mangerò solo un panino …………….
prosciutto
2. Stamattina ho fatto colazione con un cornetto ……………….
panna
3. Vogliamo comprare una torta …………… limone
4. Paola prende sempre la pizza ………….… frutti
di mare
5. Noi mangiamo sempre spaghetti …….……… carbonara
6. Voi mangiate linguine ………….
funghi porcini
7. Paola, ti piacciono le penne ………………… puttanesca?
8. Vorrei un gelato ………… cedro
Livello A2
1. Coniugare i verbi al passato
1. Mia madre …………………..….
(rompere) la lampada
2. Chi ……………………… (accendere)
la radio?
3. (Tu) ………………………… (chiudere)
le portiere della macchina?
4. (Io) Finalmente …………..……………...
(decidere) di comprarmi
delle scarpe alte
5. (Noi) ……………………………..
(dividere) il costo del noleggio
6. Quell’uomo mi ……………………....
(deludere) molto
7. Giacomo, ………………………...
(prendere) le chiavi di casa?
8. Simona ………………….…..
(scendere) al piano di sotto
Livello B1
1.
Usare le perifrastiche
1. Non posso parlare adesso: (io) ……………………………....
(telefonare) a Lidia
2. Ho speso quasi tutto: ……………………...….
(finire) i soldi
3. Antonello e Franco …………………………………..
(giocare) a
tombola
4. (Io) Adesso ………………………………..…..
(fare) la spesa
5. Non manca molto: Angela …………………………………..
(arrivare)
a Milano
6. Nadia …………………………………..
(morire) di freddo: datele un
maglione!
7. In questo momento (noi) ………………………………..
(passare)
dal
tuo ufficio
8. Fra pochi minuti sarò pronta: …………………………….….
(uscire)
Livello B2
1.
Usare i numerali
1. Hai letto il ……………………….
(numero 10) capito di questo libro:
è molto
interessante!
2. Mia nonna era un’appassionata di libri: ne
ha conservati
…………………… (3000)
3. Vittorio ha perso ……………………..… (1000)
euro al gioco
4. Per completare gli studi universitari bisogna conseguire
la laurea
specialistica
che dura un ………………….…… (due
anni)
5. Queste riviste sono ……………………...
(per un mese)
6. Mi hanno regalato un abbonamento ………………………..
(per un
anno) per il teatro Sistina di Roma
7. Gli studenti hanno seguito un corso …………………..… (di
due
anni)
8. Il corso di filosofia teoretica è …………………….… (di
quattro
anni)
Livello C1
1.
Usare l’imperativo indiretto
1. Signorina, non mi ………………….
(fare) arrabbiare per favore!
2. Se questo posto non Le piace, …………………..….
(andarsene)!
3. Signori, …………………....
(avere) pazienza!
4. Signore, …………………...… (accomodarsi)
in questa sala!
5. Signorina, ……………… (stare)
ferma per cortesia!
6. Signor Giuliani, non ………………....
(avere) vergogna, siamo fra
uomini!
7. Signori, ..………………....
(uscire) subito da qui!
8. Il direttore è appena uscito, (Lei) …………………… (ritornare)
più
tardi!
Livello C2
1. Completare con le parole
opportune
Sullo scivoloso terreno della bioetica continuiamo
a registrare vistosi paradossi: temi eccezionali …………………………..
numericamente poco rilevanti, come la fecondazione
assistita o l’adozione da ………………………….
di coppie non tradizionali, suscitano un vasto ……………………………… sociale;
mentre altri come le direttive anticipate di fine
vita (il testamento biologico) che …………………………..
tutti vengono lasciati ai margini dell’attenzione
collettiva.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|