
Esercitazioni ditaliano
Numero
9
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Completare con gli articoli
1. …… libro è rosso
2. …… casa è grande
3. …… libri sono in biblioteca
4. …… rose sono rosse
5. …… stadio è pieno
6. …… ombrelli sono colorati
7.
…… chiave è piccola
8. …… giornale è interessante
2. Usare le preposizioni
1. Luigi va …… mare
2. Io abito …… periferia
3. Marco vive …… città
4. Loro vanno …… discoteca
5. Luca va …… centro
6. Tu abiti …… campagna
7. Quando vai …… lago?
8. Vai …… pizzeria sabato sera?
Livello A2
1. Coniugare i verbi al passato
1. Ieri (io) ……………………………... (telefonare) a Paolo
2. Domenica scorsa Luisa ……………….……….. (andare) al mare
3. Maria e Laura ……………………….... (tornare) a casa tardi
4. Ieri (io) ……………………………...…. (passeggiare) molto
5. (Tu) ………………………….... (leggere) questo libro?
6. (Voi) ……………………..…. (capire) bene la lezione?
7. (Io) ………………………………..... (perdere) le mie chiavi
8. (Voi) ………………………………. (cambiare) casa?
Livello B1
1. Completare con i tempi corretti (imperfetto e passato)
1. Stamattina mentre (io) ……………..…………….. (passeggiare)
…………….……… (incontrare) Mario
2. Ieri …………………………….…. (piovere)
3. Ieri …………………………….… (piovere) per molte ore
4. Da bambina (io) ………………………... (portare) i capelli lunghi
5. Quando (noi) ………………………….. (essere) in Italia
…………………………. (mangiare) sempre pizza
6. Stamattina Maria …………………………….... (essere) molto
elegante
7. Oggi mentre (io) …………………………… (pranzare)
……………………..… (leggere) tutta la posta
8. Ieri sera (noi) …………………………..… (lavorare) fino a
mezzanotte
Livello B2
1. Completare con interrogativi e indefiniti
1. Di ………………….. state parlando? Di Luigi?
2.
……………….. vuole da te quell’uomo?
3. ……………….… giacca metti? Quella nera o quella verde?
4. ………………………….. progetti avete per le prossime vacanze?
5. Io ho ………………….……. amico a Roma
6. Noi abbiamo ………………………. amici a Firenze
7. Sai ………………………… di Lina?
8. …………………………. anno faccio una breve vacanza in Italia
Livello C1
1. Completare con i congiuntivi
1. Spero che oggi ………………………. (fare) bel tempo
2. Credo che domani ……………………………. (arrivare) il pacco da
Londra
3. Mia madre vuole che io ……………………….... (essere) più ordinata
4. E’ un peccato che ieri sera tu non ……………………….………..
(uscire con noi)
5. Chiunque lo ……………………….…… (conoscere) pensa che
6. Alessandro ……………………… (essere) una brava persona
6. Matteo preferiva che io ……………………….…….. (tornare) a
casa con lui
7. Era probabile che loro si ……………………..…… (sbagliarsi)
quando ti hanno dato l’informazione
8. Benché ………………………….... (essere) tardi gli telefonai lo
stesso
Livello C2
1. Completare il testo con le parole
opportune
Se volete stipulare un’assicurazione contro il furto, è necessario fare attenzione alle persiane e alle …………………………… (1) perché molte volte la compagnia può ridurre il risarcimento in modo ……………………………… (2) se …………………………….... (3) che c’era un difetto nelle chiusure di porte e finestre. Inoltre il possesso e il valore degli oggetti assicurati si deve dimostrare. Così se non avete …………………………….. (4) di acquisto è bene avere una discreta quantità di foto dei beni più …………………………….. (5) come quadri, gioielli, argenteria.
(1) |
a. chiavi |
b. maniglie |
c. serrature |
d. combinazioni |
(2) |
a. drastico |
b. duro |
c. estremo |
d. chiaro |
(3) |
a. si trova |
b. si riscontra |
c. si osserva |
d. si intravede |
(4) |
a. buoni |
b. titoli |
c. ricevute |
d. schede |
(5) |
a. decorosi |
b. pregiati |
c. lussuosi |
d. stimati |
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|