
Esercitazioni ditaliano Numero
35
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Completare con i verbi al presente
1.
I miei amici ……………………….. (viaggiare) molto in Europa
2. Loro …………………………….. (partire) spesso in estate
3. Loro non ………………………….. (amare) l’aereo
4. Loro …………………….….. (preferire) andare in macchina
5. Perché ……………………...…. (essere) possibile vedere la natura
6. Durante questi viaggi loro ………………………… (conoscere)
molta gente
7. Loro ……………………… (parlare) tre lingue
8. Adesso (loro) …………………….. (volere) imparare l’italiano
2. Scegliere fra “stare” e “andare” al presente
1. Come …………………., Fabiana?
2. Come …………….……., signora?
3. Come …………….... il lavoro, Giulio?
4. Come ……………………. le cose, direttore?
5. Come …………………. gli affari?
6. Come ………………... la vita?
7. Come ………………………, amici?
8. Come …………………….. Patrizia e Loredana?
Livello A2
1. Usare il “ci” e il “ne”
1. Andate allo spettacolo stasera? No, non ……………….. andiamo
2. Quante telefonate fai al giorno? ………………. faccio molte
3. Quanti dischi compri al mese? Non …………. compro nessuno
4. Cosa fai domenica? Non …………………… ho ancora pensato
5. Al mercato c’erano delle belle scarpe: ……………………… ho
comprate due paia
6. Parto per la montagna e ……………………… resto dieci giorni
7. Per comunicare ……………………. vuole un telefono
8. Avete fatto molte amicizie in vacanza? Sì, ………………… abbiamo
fatte molte
Livello B1
1. Usare il condizionale giusto
1. (Io) Ti ………………………….. (avvertire) ma non mi è stato
possibile
2. (Io) ………………………. (uscire) con te ieri sera ma ho dovuto
lavorare fino a tardi
3. Domenica (noi) …………………………… (partire) ma con questo
tempo sarà impossibile
4. Non mi immaginavo che voi mi ……………….. (fare) un regalo
così bello
5. (Io) Ti ………………………….. (scrivere) ma ho perso il tuo indirizzo
6. (Noi) ………………………. (dovere) stare più attenti ma ormai è
troppo tardi
7. (Noi) ……………………………. (potere) uscire stasera. Che ne
dite?
8. Letizia …………………………… (dovere) essere più gentile
Livello B2
1. Completare con le preposizioni
1.
I passeggeri stanno salendo ……………… aereo
2. Io sono pazza ……………….. te
3. L’orario è scritto ……………... cartello
4. Avrei bisogno ……………………. un bicchiere d’acqua
5. Ti telefono ……………………….. dirti che c’è un problema
6. Passo …………………………. banca fra un’ora
7. Ci vediamo …………………….. serata
8. Non parlarmi ………………………. lui, sono molto arrabbiata!
Livello C1
1. Usare l’articolo
1. ……… passione
2. ………. umiltà
3. ……… prevaricazione
4. ……… sconforto
5. ……… dimissioni
6. ……… monarca
7. ……… aroma
8. ……… idioma
Livello C2
1. Completare il testo con le parole opportune
I saldi sono un momento importante per gli italiani, soprattutto per le donne. Si aspetta con ……………………….. il momento degli sconti per comprare a buon prezzo e ……………………….. qualche sogno. Il primo giorno, la gente di solito fa la fila davanti ……………………….. negozi nell’attesa di aggiudicarsi gli articoli migliori. Naturalmente, è necessario fare molta ………………………….. perché tante volte le cose in saldo sono delle vere fregature. Quindi, …………………….… al prezzo! Ma anche al prodotto.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home |