
Esercitazioni ditaliano Numero
45
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Scegliere tra “buono”, “bello”, “bene”
1. Questo paese è ………………..
2. Il lavoro non va ……………….
3. Mio figlio va ……………… a scuola
4. Il gelato è …………………..
5. Daniel è un …………..….. studente
6. Fabio è un insegnante …………………..
7. Questo vestito è …………………..
8. Il corso d’italiano va……………………
2. Completare il testo
1. ……………………………………. Fabiana. Sono …………………….…. studentessa di filosofia all’Università “La Sapienza” di Roma. ……………………. 21 anni e abito …………………………… Latina …………………….. viale Marconi 34. Io …………………………. molti amici. Con loro ………………………… molto andare …………………………… cinema e a teatro. Il mercoledì il biglietto del cinema costa meno così abbiamo la possibilità di vedere molti bei……………………………
Livello A2
1. Usare i dimostrativi
1.
……………………….. film qui è violento
2. ……………………….. giornale lì è vecchio
3. ……………………….. amici qui sono divertenti
4. ……………………….. amici lì sono di Milano
5. ……………………….. libri qui sono di Carla
6. ……………………….. fogli lì sono inutili
7. ……………………….. scarpe qui sono alte
8. ……………………….. calze lì sono eleganti
Livello B1
1. Formare il plurale
1.
La gamba
2. La guancia
3. L’orecchio
4. Il ciglio
5. Il dente
6. Il braccio
7. La spalla
8. L’alluce
Livello B2
1. Usare il passato remoto
1.
Io ………………………………. (cominciare) a studiare l’italiano
trenta anni fa
2. Diverso tempo fa Dina mi …………………………….. (chiedere)
un prestito
3. In quell’occasione Claudio non ……………………………
(accorgersi) che Carmen gli aveva mentito
4. Anita ……………………….. (fare) una figura pessima
6. Noi ………………………….. (chiedere) al direttore di essere più
comprensivo
6. Ai tempi del liceo ………………………. (capire) che Ivan è una
persona scorretta
7. Molti miei parenti ……………………………. (emigrare) negli Stati
Uniti
8. Da bambina ……………………….. (offendersi) per uno scherzo
di mia zia
Livello C1
1. Usare le preposizioni improprie e composte
1.
……………………………. il fine-settimana sono stato male
2. Il loro appartamento è ………………………. mio
3. Dovrete finire il lavoro ……………………….. fine del mese
4. Stasera io e Davide andremo ………………………….. a cena
5. Susan ha terminato ……………………………. previsto
6. Simone ha bevuto molto ed ora è …………………….. testa
7. Venite ……………………….. me stasera?
8. Voglio passare ………………………. mia zia per un saluto
Livello C2
1. Completare il testo con le parole opportune
L’agriturismo sta diventando sempre più una soluzione ideale per chi vuole trascorrere una vacanza all’insegna della tranquillità e della natura. A pochi chilometri ………………….. città, in collina o in montagna, ………………….. lago o non lontano dal mare, offre di solito un buon rapporto qualità-prezzo. Sono strutture immerse in una quiete soave e circondate dal ……………………., magari con una bella piscina per rinfrancarsi dal caldo eccessivo dell’estate e godersi la ………………………… della campagna. L’accoglienza, l’ospitalità e la buona cucina sono ulteriori motivi ………………………….. scegliere questo tipo di vacanza.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home |