
Esercitazioni ditaliano
Numero
50
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Completare con gli articoli determinativi
1. ……………
...… classe
2. …………
... vocabolario
3. ……………
. cancellino
4. ………………
.... gesso
5. ………………
..... zaino
6. ………………
...… aula
7. ……………
..... lavagna
8. …………
.….. quaderno
2. Formare il plurale
1. La famiglia
2. Il figlio
3. Il ragazzo
4. Il collega
5.Il nipote
6. Il suocero
7. Lo zio
8. Il parente
Livello A2
1. Coniugare i verbi al futuro semplice
1. (Noi) Domani …………………..…..
(andare) tutti da Mario
2. Mia sorella ………………………….
(partire) stasera
3. Beatrice …………………..… (avere)
molti problemi
4. I negozi non …………………..…….
(aprire) per due giorni
5. Fabiana …………………………….
(tradurre) questo lavoro la
settimana
prossima
6. I prezzi della benzina ……………………………...
(salire) ancora
7. Noi non …………………………...…… (venire)
al cinema stasera
8. Io …………………………….…..
(pregare) per te
Livello B1
1. Usare imperfetto e passato
1. Ieri ……………………...….
una bellissima giornata
2. Stamattina l’insegnante ………………………..
molto elegante
3. (Noi) Ieri …………………………..….
(andare) al cinema
4. La settimana scorsa ………………………….……..
(piovere) tutti i
giorni
5. Il mese scorso …………………………………..
(piovere) per una
settimana
6. L’altro ieri …………………………….… (piovere)
7. Laura, da bambina, …………………………..…..
(giocare) sempre
con
i gatti
8. Io, da giovane, ……………………….……… più ingenua
Livello B2
1. Usare le alterazioni
1. Io sto …………………….
(male)
2. Anche io non sto troppo bene: sto ……………………...
(bene)
3. Noi, invece, stiamo molto bene: stiamo …………………...
(bene)
4. Paolo, non fare il ………………………...
(furbo)!
5. Quello di ieri sera era proprio un ………………………..
(film)
6. Per andare al ristorante è ……………………….…..
(tardi)
7. Vivo in un ………………………...
(paese) di mille abitanti
8. Gino, sei il mio …………………………..
(tesoro)
Livello C1
1. Completare le espressioni con le
parole scritte sotto
1. Giulia è partita in …………………………………….…
2. Silvana ormai comincia a perdere …………………..….
3. Siamo passati dalle stelle alle ………………………..…
4. Loro hanno finito i soldi: sono in …………………...….
5. Con questo lavoro non riusciamo ad ………………...…
6. Quando ero giovane mi sono fatta le ………………...…
7. Lucio, non farmi perdere le ………………………...….!
8. Giuseppe è una persona di manica ………………….…..
colpi - stalle - quarta - larga - ossa - bolletta -
staffe - ingranare
Livello C2
1. Completare il testo con le parole
opportune
Ieri è stata quel che si …………………….…..…… dire “una
giornata da dimenticare”. Il mio ufficio era cambiato …………………………….… posto,
il computer non funzionava ed ho anche litigato con alcuni colleghi. In questi
casi che si può fare? Far ………………………..….
di niente? Sarebbe un’ottima idea. Il problema è che per fingere
che non sia successo niente ci vuole una buona ……………………………..
di quello che gli inglesi chiamano “self-control”. Ma l’autocontrollo,
come tutti sanno, è proprio ciò che a noi italiani ……………………………..
(non possiamo avere tutto!). Così, una chiacchierata con un buon amico è la
soluzione ideale a una giornata catastrofica.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home
|