
Esercitazioni ditaliano Numero
11
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Fare il femminile
1. Lo zio
2. Il modello
3. Il dottore
4. Il professore
5. Il pizzaiolo
6. Il barista
7. Il dentista
8. Il giornalista
2. Fare il maschile
1. La studentessa
2. La principessa
3. La regina
4. La signora
5. La paziente
6. La direttrice
7. La donna
8. La segretaria Livello A2
1. Usare i dimostrativi
1. ………….….… borse qui sono eleganti
2. ……………....... gonne lì sono sportive
3. ………….……... amica qui è simpatica
4. …………….. inverno lì è stato terribile
5. ………… giornali qui sono interessanti
6. ………………… palazzi lì sono antichi
7. ………...…. uomini qui sono divertenti
8. ………………... orologi lì sono costosi
Livello B1
1. Scegliere fra passato o imperfetto
1. Ieri ……………….….. (piovere)
2. La settimana scorsa …………….………. (piovere) per due giorni
3. L’altro ieri ………….……….. (io-stare) male
4. Il mese scorso Fabio ……………….……… (stare) male per una
settimana
5. Ieri sera noi ……………………….. (essere) molto stanchi
6. (Voi) ……………………. (sapere) che le banche chiudono a
mezzogiorno?
7. Sì, (noi) lo ………………..…….. (sapere) da Enza
8. Stamattina Laura … ………………… (essere) elegantissima
Livello B2
1. Usare gli avverbi
1. Angela ha risposto ……………….………. (in modo intelligente)
2. Piero ha guidato ……………………….… (in modo veloce)
3. Guido mi ha salutato …………………....… (in modo stentato)
4. Signorina, dovrebbe spiegarmi tutto …………………….… (in modo
dettagliato)
5. Antonella ha risposto ……………….……….. (in modo indifferente)
6. Leo si è comportato …………………………… (in modo giusto)
7. Miriam era vestita ………………..………. (in modo elegante)
8. Liliana ha sbagliato …………………...……. (in modo vergognoso)
Livello C1
1. Completare con le preposizioni
Un oceano verde al confine ………………. due mondi. Così potremmo sintetizzare la Calabria, regione ………………….. profondo Sud, eppure disomogenea, “estranea” rispetto ……………. ciò che la circonda. Una regione segnata, forgiata, domata dall’uomo ………………. quasi tre millenni. Un lunghissimo periodo durante il quale sono sorte e scomparse tante civiltà, dai Greci …………………… bizantini, dai Bruzi ai Normanni, le cui vestigia si celano ancora …………………… valli selvagge su promontori battuti ……………………. vento o nel cuore di borghi …………………. pietra.
Livello C2
1. Completare il testo con le parole opportune
E’ l’oro nero di Rossano, in provincia di Cosenza, bel borgo baronale denso ………………………... storia greco-bizantina e fitto di monasteri basiliani, che guarda il mar Ionio dall’alto dei suoi 275 metri. La liquirizia si …………………………… dalla radice di un arbusto perenne. La liquirizia calabrese iniziò ad essere …………………….. nel 1500. La radice si fa bollire ed evaporare lungamente per …………………..….. il succo del rizoma che si concentra al massimo per essere lavorato poi nelle ………………………….. preparazioni a base di liquirizia.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home |