
Esercitazioni ditaliano Numero
18
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Completare con gli articoli
1.
Rimini è ………… città di Federico Fellini
2. …………. America è un grande Paese
3. Napoli è ………….. città della pizza
4. Capri è ………….... posto magnifico
5. ………….… italiani sono persone simpatiche
6. …………..… inglesi bevono molto
7. …………… Francia è un Paese affascinante
8. …………. americani sono divertenti
2. Coniugare i verbi al presente
1. Loro ……………….… (uscire) con noi
2. Io ……………………… (dimenticare) sempre le chiavi
3. Tu ………………….. (mangiare) troppo
4. Lei ………………….… (guidare) velocemente
5. Noi …………………… (tradurre) bene l’italiano
6. Loro ………………..….. (fumare) molto
7. Voi …………………..…… (spegnere) la tv
8. Io ti …………...…… (raggiungere) a casa Livello A2
1. Usare i verbi riflessivi al passato
1. Questa notte Paola e Chiara ………………… (addormentarsi)
tardi
2. (Voi) ……………………… (divertirsi) sabato sera?
3. Ieri Giorgio non …………………… (scusarsi) con il direttore
4. Da giovane lei non …………………… (truccarsi) mai
5. Romina …………………….. (dimenticarsi) i libri a scuola
6. Lucio …………………. (stancarsi) di questa città
7. Vedendo quel film, Carla ………………...… (spaventarsi)
8. Noi non …………………..... (ricordarsi) di prenotare in tempo
Livello B1
1. Trovare il verbo infinito
1. La riflessione
2. Il pensiero
3. La scrittura
4. La decisione
5. Il progetto
6. L’indagine
7. La ricerca
8. La delusione
Livello B2
1. Usare il trapassato prossimo
1. Chi ha preso il giornale che io ……………………… (lasciare) qui
2. Quando Carlo è nato suo nonno ……………………… (morire) già
3. (Noi) Non abbiamo trovato posto perché non …………………………
(prenotare) in anticipo
4. Quella volta Marco si arrabbiò proprio come noi
…………………………… (immaginare)
5. Quando capii che lui mi ……………………… (mentire) mi arrabbiai
moltissimo
6. Ieri sono stata male tutto il giorno perché la notte prima
…………………………. (viaggiare)
7. Massimo aveva molto appetito perché non
……………………………. (fare) colazione
8. Ieri Giulio era stanco perché la notte prima non ……………………
(dormire)
Livello C1
1. Usare la forma implicita
1. A …………….. il vero sono molto stanca
2. A ………………… per queste strade ci si stanca moltissimo
3. A ………………… lui, tutto è facile
5. A conti ……………….. non ne vale la pena
5. Tempo ………………… domani andrò al mare
6. …………………….. in compagnia, il tempo passa più rapidamente
7. ………………………. questa la situazione, non c’è niente da fare
8. A ………………… parlare, Paolo sembra romano
Livello C2
1. Completare il testo con le parole opportune
A Pantelleria non si va per caso. Si va per scelta. Perché è un luogo estremo dove non esistono le …………………….. misure, perché la sua bellezza è tale da abbagliare e confondere, suggestionare e impressionare, …………………….. un crescendo di sensazioni contrastanti che ha pochi eguali ……………………….. le isole del Mediterraneo. Sbarcando in quest’isola, la prima cosa che colpisce è il suo odore: un ……………………….. di salsedine, ginestra e zolfo.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home |