
Esercitazioni ditaliano Numero
32
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Usare le preposizioni
1. Questo tavolo è …………. legno
2. Loro vengono …………. San Francisco
3. Francesco vive ……...… Siena
4. Anna lavora ……..… Francia
5. A Sandra piace vivere …...… Toscana
6. I miei genitori abitano ………. Palermo
7. Perché vai sempre ……….…. Napoli?
8. Io lavoro …….... Venezia
2. Formare il plurale
1. Il tavolo è grande
2. La tovaglia è colorata
3. Il coltello è pesante
4. La forchetta è lunga
5. Il cucchiaio è di plastica
6. Il cucchiaino è piccolo
7. Il bicchiere è bello
8. La bottiglia è mia Livello A2
1. Formare il femminile
1. Lo studente
2. L’eroe
3. Il giornalista
4. L’attore
5. L’autore
6. Il regista
7. Il dottore
8. Il professore
Livello B1
1. Utilizzare imperfetto o passato
1. Da giovane, mia madre …………….……… (fare) molti lavori
2. Da bambina (io) …………………… (giocare) a pallavolo
3. Il mese scorso …………………… (piovere) per una settimana
intera
4. Poco fa ho incontrato Luigi: …….…………. (essere) elegantissimo
5. Anche sua moglie ……………….…. (avere) un vestito molto bello
6. Venerdì scorso il direttore ……..………………... (incontrare) alcuni
collaboratori
7. Da giovane (io) …………………....…. (portare) i capelli corti per
diversi anni
8. Martina …………….…….….. (dovere) andare in ospedale
Livello B2
1. Completare con le preposizioni
1. L’ufficio che cercate è ………… secondo piano
2. Mio padre ha cominciato a lavorare ………….. 14 anni
3. Luisa si è innamorata …..……. Filippo
4. Non abbiamo ancora telefonato …………… Fabiana
5. Dovete chiedere le informazioni …………. responsabile
6. Sono delle questioni …………… cui è necessario riflettere
7. Qualcuno ha domandato ……………. me?
8. Nessuno crede …………… vostra versione
Livello C1
1. Trovare il sostantivo
1.
Incosciente
2. Stupido
3. Sprecone
4. Incredulo
5. Ridicolo
6. Furbo
7. Finto
8. Presuntuoso
Livello C2
1. Completare con le parole opportune
Chi ama la natura non dovrebbe mai trasformare questo amore ……………………… una forza distruttiva. Cogliere dei fiori, giocare sui prati, calpestare le aiuole, anche scrivere il proprio nome …………………………… un tronco secolare non sono cose così gravi. Quello che disturba e che è veramente scorretto è, …………………………….., gettare con noncuranza cartacce dappertutto, depositare elettrodomestici vicino ai fiumi, inquinare l’acqua con sostanze chimiche. Ed anche (e questo mi fa ………………………….. i nervi!) sporcare le strade con cacche di cani, cosa in cui gli italiani sono molto bravi. Io, una bella ……………………………. gliela farei per questo non per il divieto di sosta.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home |