
Esercitazioni ditaliano Numero
38
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Usare gli articoli determinativi
1. ……… giornale
2. ……… moto
3. ……… chiave
4. ……… zucchero
5. ……… sole
6. ……… scontrino
7. ……… orologio
8. ……… fiume
2. Usare gli articoli indeterminativi
1. ……… arancino
2. ……… anello
3. ……… arancia
4. ……… sportivo
5. ……... sconto
6. ……… spuntino
7.
……… scarpa
8. ……... aereo Livello A2
1. Coniugare i verbi al passato
1.
Perché non ………….……….. (esprimere) la Sua opinione,
signorina?
2. Io ……………………... (spegnere) tutte le luci
3. (Tu) Come ………………….... (concludere) la relazione?
4. Ieri sera Fabiana ………………….…. (rimanere) a lavorare fino
a tardi
5. Claudio ……………….……. (scommettere) tutti i suoi soldi
6. Noi ………………….... (rientrare) tardissimo
7. Le mie sorelle …………………… (uscire) dopo mezzanotte
8. I nostri amici …………………..… (andare) già a casa
Livello B1
1. Utilizzare i gradi di comparazione
1. Il nostro libro è ……………..…… (più buono) del vostro
2. I nostri spaghetti sono …………..……. (più cattivi) dei vostri
3. Luciano è il fratello ……………..……. (più grande) di Piero
4. Amalia è la sorella ………………….. (più piccola) di Giusy
5. La segreteria si trova al piano ………………..… (più basso)
6. L’abbigliamento sportivo è al piano ……………..…..… (più alto)
7. La cioccolata svizzera è …………………….… (molto buona)
8. Il vino americano è ……………….….. (molto cattivo)
Livello B2
1. Formare il plurale
1. Il dentista
2. Il notaio
3. Il mago
4. La cornice
5. L’olio
6. La chiave
7. La voce
8. Il programma
Livello C1
1. Usare le preposizioni
1. Ho conosciuto Francesco …………… lavoro
2. Nicola ha lavorato dieci anni ………….. Mercedes
3. Gli insegnanti si sono dedicati …………… valutazione dei test
4. …………….. riunione non hanno partecipato molti impiegati
5. Amo la bistecca ………….. fiorentina
6. …………….. Prado ci sono molti dipinti eccezionali
7. In quel ristorante preparano dei buoni spaghetti ……………… turca
8. Se n’è andato subito …………… la scusa del mal di testa
Livello C2
1. Completare con le parole opportune
Corigliano Calabro si trova tra il ……..……………. Ionio e la Sila. Dista solo ottanta chilometri da Cosenza, la bella città calabrese con l’Università e un interessante centro storico. Il territorio di Corigliano presenta una grande ……………………… di paesaggio. Si visitano: il museo del Castello Ducale, i palazzi ……………………. su strette vie medievali e il ricco patrimonio di chiese: ………………………. 18 nel solo centro storico!
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home |