
Esercitazioni ditaliano Numero
11
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Coniugare i verbi “essere” e “avere”
1. Grabriella …………..… di Siena
2. Ragazzi, di dove ……………...?
3. Flavia, ……...…… fame?
4. Noi ……………… stanchi
5. (Io) ……………… molta sete
6. Massimo ……….…… sempre freddo
7. Ci sono 40 gradi: (noi) ………..………. caldo!
8. Gli insegnanti ………………… pazienza
2. Coniugare i verbi al presente
1. I miei amici …………………….. (conoscere) bene gli Stati Uniti
2. Giuseppe, cosa ……………………... (conoscere) di Firenze?
3. Questo pomeriggio io ……………………..…. (fare) una
passeggiata
5. (Voi) Che cosa …………………….... (dire)? Non capiamo …
5. Io non ………………………. (sapere) dove sono i tuoi occhiali
6. (Voi) Dove …………………… (andare) in vacanza?
7. Loro non …………………..… (potere) andare in banca
8. La gente ………………………… (pregare) poco anche nei Paesi
cattolici
Livello A2
1. Utilizzare il futuro
1. (Io) ……………………….…. (essere) a casa verso le tre
2. Noi ……………………….…. (avere) da fare tutto il giorno
3. Siamo certi che domani il direttore ………………………... (volere)
discutere con noi
4. (Noi) La prossima settimana …………………...…………. (sapere) i
risultati dell’esame
5. Stasera ………………………….…. (pagare) tu
6. Non ci …………………………….… (dimenticare) della bella
vacanza a Capri
7. (Noi) Fra poco ………………………….… (spiegare) la situazione
al capo
8. Quanto ………………………. (durare) la tua convalescenza, Pietro?
Livello B1
1. Utilizzare i pronomi relativi e gli interrogativi
1.
Ciò …………..……. hai raccontato è pieno di confusione
2. E’ lei l’artista ………………….. vi abbiamo regalato un quadro
3. ………………..… foto preferisci? Queste a colori o quelle in bianco
e nero?
4. …………………... uova mangi in una settimana?
5. ………………………… vuole dimagrire dovrebbe seguire una dieta
6. Questa è la famiglia ……………………...... ho alloggiato quando
ero all’estero
7. Questa è gente ………………………….. condotta è molto immorale
8. Non capisco il ……………………… del suo comportamento
Livello B2
1. Completare con le preposizioni
1.
Non capisco ………………..… che stai parlando
2. …………..…….. correggere il testo, l’ho sporcato
3. Non sono brava …………………... certe situazioni
4. …………...… pratica ci vuole molto più tempo
5. ……………….… lavare la camicia a mano, l’ho rovinata
6. Ci vediamo ………………….. uscita
7. Mi pacciono le pareti del salone ……………………… vetro
8. Signora, questo profumo è ………………...… omaggio
Livello C1
1. Trovare il sostantivo
1. Determinato
2. Pedante
3. Parsimonioso
4. Sprecone
5. Costante
6. Incredulo
7. Superbo
8. Ingordo
Livello C2
1. Completare con le parole opportune
Un bambino lontano …………………. genitori e un’anziana cugina un po’ matta, in un’immensa casa di campagna dell’Alabama piena di parenti ……………………. “hanno potere su di noi” e “ci fano spesso piangere”. Sono Buddy e Sook, i protagonisti di Ricordo di Natale di Truman Capote, ora riedito nella ……………………. illustrata da Beth Peck. E’ una piccola meraviglia letteraria che ……………………….. essendo un classico americano, con versioni televisive e cinematografiche, è rimasta invece poco ……………………….. in Italia.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home |