
Esercitazioni ditaliano Numero
13
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Coniugare i verbi “dare” e “stare” al presente
1. Le mie amiche ………………..…..…. l’esame oggi
2. Io ……………………..…. l’esame domani
3. Noi ……………………….… molto bene
4. Come …………………….…. signora?
5. Olga, ………………………. male?
6. I giovani ………………………..… sempre feste
7. I bambini non …………………………….. fermi quando sono dal
dentista
8. Quanto tempo (voi)…………………….… fuori?
2. Usare gli articoli determinativi
1.
………………… cinema
2. ………………… teatro
3. ………………… gita
4. ………………… escursione
5. ………………… chiavi
6. ………………… zucchero
7. ………………… animali
8. ………………… arancia
Livello A2
1. Usare il dimostrativo “quello” nei suoi vari generi
1. Avete letto ………………..… libro?
2. …………………….. anno faceva molto caldo
3. Prendo …………………... maglione
4. La mia giacca è ……………………...
5. Volete assaggiare questi antipasti o ……………………..?
6. Prendi ……………..…… pantaloni stretti o questi larghi?
7. Chi è ……………………… tipo là?
8. Vorrei conoscere …………….….. bei ragazzi
Livello B1
1. Coniugare i verbi al condizionale semplice
1. (Tu) In che settore ……………………………… (lavorare) con
piacere?
2. …………………………..…. (potere) essere un brutto posto:
controllate meglio!
3. (A me – piacere) ……………………………. andarci
immediatamente
4. Dopo questo lavoro al caldo (noi)……………………… (bere)
volentieri dell’acqua fresca
5. (Voi) …………………….. (andare) ad accompagnarli in ospedale?
6. Io ……………………………......….… (tagliare) i ponti con certe
persone
7. In questo modo loro …………………………..…. (prendere) una
decisione affrettata
8. (Voi) …………………..….... (fare) meglio a pensare ai fatti vostri
Livello B2
1. Coniugare i verbi al tempo giusto
1. Raimondo è arrabbiato: forse …………….…………....... (avercela)
con me
2. (Tu) …………………………..…… (sentirsela) per ciò che ti ha detto
Gino?
3. (Io) Questa storia non è per niente credibile: non
…………………………….…. (berla)
4. Abbiamo avuto un inconveniente ma …………………………………
(cavarsela)
5. Non ti credo, tu non me …………………………………..…
(raccontarla) giusta
6. (Io) Ieri ………………………………...…. (farla) grossa: mi sono
dimenticata il compleanno di mio marito
7. (Voi) …………………………..……. (farcela) a mangiare questa
pizza enorme?
8. Patrizia, ………………………………..……. (farla) breve! Non ho
tempo di ascoltarti!
Livello C1
1. Completare le espressioni con le parole opportune
1. Sono caduto da secondo piano: sono salvo per
…………………………………………….....
2. Mancano tre giorni alla fine delle vacanze: ormai siamo agli
……………..……...………..…
3. A tavola nessuno fiatava per la paura della sua reazione: c’era un
silenzio di ………………..
4. Stamattina per la fretta ho battuto la testa contro lo stipite: ho visto
le ………………………
5. Alfonso è entrato in sala operatoria senza nessuna paura: ha un
gran ……………..…………
6. Ti ho detto mille volte di cambiare strategia ma hai davvero la testa
…….……….….………
7. Mio padre si ricorda cose successe trent’anni fa: ha una memoria
d’…………....……………
8. Fabrizio ha fatto le ore piccole ed ora dorme come un
……………….………………………
Livello C2
1. Completare con le parole opportune
Non c’è tessuto che le tenga testa. Camaleontica, pratica e moderna, la pelle ha ………………………… tutta la storia della moda. Amata dai rockers, feticcio per le femme fatale, prediletta dai punk e adorata dai grandi della haute couture, non conosce stagioni ………………………… declino. Usata nell’abbigliamento …………………….. dai tempi antichi, è tra i materiali più pratici e versatili. Negli ultimi decenni ha …………………… vestire la rabbia punk e il lusso dell’alta moda. Sempre con ………………………… tocco sexy.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home |