
Esercitazioni ditaliano Numero
19
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Completare il testo
Mi chiamo Gregorio, sono italiano ma in questo momento abito ………………….. Berlino. Lavoro ……………. un centro di istruzione. ………………… informatica. Il direttore è una ……………………. molto simpatica e aperta e ………………..…. studenti sono bravi. Adesso ………………. in Inghilterra per ………………….. un corso di inglese. Londra è una ………………….. molto vivace ma il tempo non mi piace per niente. ……………….. la cucina è un problema per me. Per fortuna ……………………… una città molto interessante, piena di musei.
2. Completare con le preposizioni semplici
1. Lor vanno sempre ……………………. Napoli
2. Io non vado mai ………………….. chiesa: non sono religioso
3. Lui va ………………………. montagna
4. Voi andate ………………….. lavorare fuori città?
5. Quando vieni ………………….. ufficio?
6. Donatella viene sempre ……………… me, quando ha un problema
7. Voi andate …………………. campagna?
8. No, andiamo …………………… palestra
Livello A2
1. Accordare il participio
1. Stella non è ancora arrivat …………
2. Federico è tornat ……….. da due giorni
3. Giulio e Marco sono salit ………… in terrazza
4. Le mie amiche sono partit ………… per Palermo
5. Ho sbagliat …………………. il compito di latino
6. Noi abbiamo passeggiat ……… sulla spiaggia per due ore
7. Lei ha camminat ……… tutta la mattina
8. L’aereo è atterrat ………… in ritardo
Livello B1
1. Completare con il condizionale semplice e imperfetto
1.
Avvocato, mi ………………………. (dare) un consiglio?
2. (Io) Glielo …………………………….. (dare) ma deve pagare in
anticipo
3. (Io) Non ho sentito freddo perché ………………… (avere) il
maglione
4. (Lei) ……………………. (andare) dal medico perché aveva mal di
gola
5. Vi …………………….... (andare) di fare un giro in macchina
6. (Io) ……………….. (avere) un certo appetito
7. Ieri sera alle dieci (io) ……………………. (essere) ancora fuori
8. (Io) ……………………. (smettere) di giocare perché non ne avevo
più voglia!
Livello B2
1. Usare le alterazioni
1. Mi piacciono questi ……………… (piccoli negozi) con prodotti tipici
2. Al mercato delle pulci ho comprato una ……………………. (piccola
borsa) degli anni Trenta
3. Ho visto un ……………………… (piccolo appartamento) splendido
4. La banca è ……………………… (abbastanza lontana) dalla vostra
casa
5. Quelle case sono dei …………………… (grandi palazzi) senza
armonia
6. Non compratela: è una ……………………… (stoffa cattiva) di
pessima qualità
7. I figli di Umberto e Claudia sono dei ……………………….. (ragazzi
cattivi)
8. Questa ……………………. (piccola strada) è sempre stata molto
animata
Livello C1
1. Usare il congiuntivo o l’indicativo
1. Qualsiasi cosa Dino …………………….. (fare), per lei è sempre
troppo poco
2. Dovunque io ……………………….. (andare) mi capita di incontrare
persone simpatiche
3. Comunque …………………………. (andare) le cose, ti avvertirò in
tempo
4. Anche se ieri il Margherita…………………….. (stare) male, è
andata a lavorare lo stesso
5. E’ probabile che Dina ieri sera non …………………….. (capire)
niente del film
6. Forse loro ieri sera non ……………………………… (fare) in tempo
per l’ultimo spettacolo
7. Che Venezia …………………… (essere) carissima, si sa
8. Giorgio non vuole uscire. Non capisco perché! Che lui
…………………. (stare) male?
Livello C2
1. Completare con le parole opportune
Sono centinaia di migliaia gli adulti di tutto il mondo che approfittano di bambini …………………………….. a prostituirsi. Lo chiamano “turismo”, in realtà non è altro ………………………. pedofilia. Un crimine che il governo italiano si impegna …………………… combattere attivamente con la creazione del marchio CTR: per la prima volte le ………………………… importanti sigle della filiera turistica sono state unite dal Dipartimento per lo Sviluppo e la Competitività del Turismo per lottare insieme in ………………………………… dell’infanzia.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home |