
Esercitazioni ditaliano Numero
12
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Completare con gli articoli
1. ……….. scarpe
2. ……….. pantaloni
3. ……….. gonne
4. ……….. camicie
5. ……….. giaccone
6. ……….. maglione
8. ……….. stivali
8. ……….. sciarpa
2. Coniugare i verbi al presente
1. Io ………………..…. (tornare) presto
2. Cosa ……………..…. (bere), Nicola?
3. (Io) ……………….…. (prendere) una birra, grazie
4. (Voi) Dove ……………..…. (andare) adesso?
5. (Noi) Non ………………….… (sapere) niente di loro
6. Loro …………………….. (fare) sempre tardi
7. Loro ………………………. (dire) sempre di no
8. Cosa ……………………. (volere), Giulia?
Livello A2
1. Usare il “ci” e il “ne”
1. Non …………….. voglio tornare, a Londra
2. Domani sera, …………….…. sei Franca?
3. No, non ……………..… sono
4. Non …………..….. sappiamo niente di Luca
5. Qui ………………… vuole una nuova insegnante
6. Non ……………..… voglio più, di pesce
7. ………………… conosciamo molti, di stranieri
8. In questa scuola ………………… vogliono nuove sedie
Livello B1
1. Usare le preposizioni opportune
1. La mia macchina è completa ……………... accessori
2. Siamo felici ……………. fare la vostra conoscenza
3. Sono contenta ……………. tuo successo
4. Sei sicuro …………….. aver capito bene?
5. ……………… i miei vestiti quello rosso è il più caro
6. Gino è uno …………….. i pochi che parla il tedesco
7. Passerò a prenderti …………..… le otto e le nove
8. Vado a sciare ………………. Natale e Capodanno
Livello B2
1. Completare con i tempi corretti
1. In questo momento (io) non …………………… (sapere) proprio
cosa fare
2. (Voi) Dove ………………….. (andare) l’anno prossimo?
3. Partiranno dopo che Maria …………………………..… (tornare)
4. (Voi) Da chi ………………………….…… (sapere) che l’ufficio è
chiuso?
5. (Voi) ……………………. (sapere) che la scuola è aperta anche in
inverno?
6. Che cosa ………………………….. (accadere) a tuo fratello?
7. Sapevo che la situazione …………………………….. (cambiare)
8. Ho comprato il libro che tu mi ………………………………..
(consigliare)
Livello C1
1. Usare il congiuntivo, se necessario
1. Che ……………………….. (vincere) il migliore!
2. Che tu …………...…….….. (avere) successo!
3. Che io …………………………….. (sbagliare)?
4. Dobbiamo comprare un computer che ………………… (essere)
più veloce
5. Probabilmente domani il tempo ………………….…… (cambiare)
6. (Io) Forse adesso ……………………. (andare) a casa
7. Che Mario non ………………………… (volere) più parlare con me?
8. Spero che tu mi ………………………..….. (telefonare) presto
Livello C2
1. Completare con le parole opportune
Il “mammo”, soprattutto se separato, riversa sui figli tutta l’affettività frustrata, il bisogno di dare e ………………………….. tenerezza, la voglia di essere adorato e ammirato. Esce preferibilmente con la figlia, trascorre con lei le vacanze estive e accetta con rassegnazione le sue ……………………………… di gelosia, nel caso un’altra donna osi avvicinarsi.
Ma dov’è finito il seduttore? L’uomo …………………………… passava la metà della sua vita a conquistare e l’altra metà a raccontare le ………………………….. conquiste agli amici?
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home |