
Esercitazioni ditaliano Numero
13
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Utilizzare “bene” e “bello”
1. Noi stiamo ………………..
2. Marco è un ………………. uomo
3. Questa è una …………….… città
4. La macchina non va ……………..……..
5. Questi pantaloni sono molto ……………
6. E’ un ………………..… ragazzo
7. In Italia io sto sempre …………….……
8. Luca è veramente ……………….……..
2. Utilizzare “buono” e “bene”
1.
Quel caffè non è ……………………
2. Tutti stanno ……………………
3. Questo corso di italiano è ………………..…
4. Come state? …………………., grazie
5. In questo ristorante si mangia molto ………………
6. …………………….…. viaggio!
7. …………….……….... vacanze!
8. Io ho dei ……………..…. amici
Livello A2
1. Dal passato prossimo ricavare l’infinito
1. Ho letto
2. Siamo rimasti
3. Hanno bevuto
4. Sei sceso
5. Ha tradotto
6. Ha preso
7. Ho visto
8. Avete chiesto
Livello B1
1. Usare l’imperativo con pronomi
1. Nicola, ……………….………….. (aspettare - me)!
2. Mario, …………………………….... (ricordare - a me - di chiudere
la porta)!
3. Lucia, ……………………………..….. (dire - a noi - che cosa hai)!
4. Beatrice, ………………………..…….. (spiegare - a noi - la
situazione)!
5. Francesco, ……………………….……… (finire - la pizza)!
6. Giuliano, ………………………….... (andare via - da questo posto)!
7. (Voi) Ragazzi, …………………….………. (andare - al cinema)!
8. Federica, non ……………………………. (aspettare - Lucia)!
Livello B2
1. Usare le preposizioni opportune
1. Ti suggerisco ……………… ritelefonare
2. Mi rivolgo proprio …………..…. voi
3. L’ingresso è riservato solo …………..… soci
4. E’ stato condannato ………………. ergastolo
5. Non bisogna giudicare ……………… apparenze
6. Ho comprato un orologio ……………… 500 euro
7. Sono gelosa …………….… mia vita privata
8. Non sono invidiosa ………………. nessuno
Livello C1
1. Completare i seguenti proverbi
1. Non c’è rosa senza ……………….……..
2. Campa cavallo che l’erba ……………….
3. Chi trova un amico trova un …………….
4. La fortuna è ……………………………..
5. I panni sporchi si lavano in ……………..
6. Il pesce grande mangia quello …………..
7. Una mano lava l’ ………………………..
8. La matematica non è un’ ………………..
Livello C2
1. Completare con le parole opportune
Un vecchio slogan femminista diceva: “Una donna ha bisogno di un uomo come un pesce di una bicicletta”. Che cosa se ne fa un pesce di una bicicletta? Niente, appunto. La rivoluzione del costume ……………………………… come una bomba alla fine degli anni Sessanta, ed è stata sicuramente la più grande rivoluzione dell’Italia repubblicana. Da allora i rapporti ………………………………… uomo e donna sono diventati davvero complicati. Mai la coppia è stata più …………………………. di oggi. L’uomo ha …………………………. della donna seduttrice, perciò predomina nei rapporti sessuali l’ansia da prestazione, impazza il Viagra, anche fra i più giovani.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home |