
Esercitazioni ditaliano Numero
14
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Usare le preposizioni
1. Abito …………. corso Mazzini
2. Abitiamo ……..…. n.5 di piazza Cavour
3. Silvana abita ……..… centro
4. Leo abita …………. periferia
5. Angela abita ………… Italia
6. Loro abitano …….…. Capri
8. Tu abiti ………. Sicilia
8. Voi abitate ……..… Firenze
2. Coniugare i verbi modali al presente
1.
Che cosa …………….… (volere), Gianni?
2. Loro …………………. (dovere) uscire subito
3. (Io) Oggi non …….…………… (potere) lavorare
4. Tu ………………….. (dovere) parlare meglio
5. Noi ………………….. (dovere) andare via
6. ……………….… (potere) aiutarmi, Giulio?
7. (Voi) …………………. (volere) venire con me?
8. (Voi) Non …………..…… (dovere) gridare!
Livello A2
1. Coniugare i verbi riflessivi al passato prossimo
1. Loro ……………………..….. (farsi) una bella vacanza
2. (Tu) ………………………….. (giustificarsi) con il professore?
3. Lei ……………………….……… (togliersi) la giacca
4. (Noi) …………………………….…… (dimenticarsi) le chiavi
5. Michela ………………………..…….. (tingersi) i capelli
6. Claudia, ………………………………. (lavarsi) le mani?
7. (Voi) …………………………... (divertirsi) in discoteca?
8. No, (noi) …………………………...………… (annoiarsi)
Livello B1
1. Formare il gerundio
1. Leggere
2. Parlare
3. Finire
4. Partire
5. Bere
6. Stare
7. Produrre
8. Fare
Livello B2
1. Usare le alterazioni
1. Vorremmo un ………………..……….. (pane) al prosciutto
2. Mi hanno regalato una scatola di ……………………………
(cioccolato)
3. Che bel ……………………….…….… (cane)!
4. Che brutto …………………….…….... (cane)!
5. Martina ha due ………………..…………….. (pesci) rossi
6. Bisogna fare una ……………………………. (pasta) abbastanza
liquida
7. Vorrei un ……………………..…. (tubo) di dentifricio
8. E’ un ……………………………. (giacca) di pelle
Livello C1
1. Usare le preposizioni
1. ………..…….. occhio e croce può valere un milione
2. Sa fare il suo lavoro ………………. occhi chiusi
3. Marco fa tutto ……………….. rinfusa
4. Dina parla sempre …………….... sproposito
5. Tu mi stai molto ……………….. cuore
6. Parlare con te è come parlare ……………... muro
7. Se dovessi capitare ……………….... nostre parti, telefonaci!
8. Sto impazzendo ……………….. dolore
Livello C2
1. Completare con le parole opportune
C’erano una volta la Mamma italiana e il Maschio italiano, due figure simboliche del nostro Paese, un po’ come la pizza e il Vesuvio. La mamma amorosa sempre ………………………. al sacrificio per i figli, soprattutto se maschi. Ma anche possessiva, gelosa, fin troppo ………………………… nella vita dei propri figli. Lo era Anna Magnani nel film Bellissima, disposta a tutto, …………………………….. di vedere la figlia, a dire la verità un po’ bruttina, partecipare a un concorso di bellezza. E il maschio italiano sbruffone, donnaiolo, arrogante, fanfarone …………………………. Vittorio Gassman ne Il sorpasso.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home |