
Esercitazioni ditaliano Numero
15
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Completare gli aggettivi riferiti ai colori
1. Il fiore è ross ……
2. Il vestito è verd ……
3. La cornice è giall ……
4. Il tavolo è marron ……
5. Le gonne sono verd ……
6. Le borse sono bl ……
7. Il pantalone è ner ……
8. La camicia è ros ……
2. Completare gli aggettivi di nazionalità
1.
Pierre è …………………… (della Francia)
2. Klaus è …………………. (della Germania)
3. Hans è ………………...…. (della Svizzera)
4. John è …………………….… (del Canada)
5. Mary è ………………..…… (della Svezia)
6. Herbert è ……………...…… (dell’Austria)
7. Manuel è …………………. (della Spagna)
8. Rui è …………………….. (del Portogallo)
Livello A2
1. Coniugare i verbi al passato
1. (Tu) …………………..…………. (spendere) molto?
2. (Voi) ……………………..…….. (sapere) l’orario dei treni?
3. (Tu) …………………….………… (chiedere) quelle informazioni?
4.
(Noi) …………………………….. (stare) molto male
4. (Loro) Ci …………………….……….. (offrire) un gelato
6. (Io) Finalmente ………………….………… (vincere) al totocalcio
7. Lisa …………………………..… (spegnere) la radio
8. (Noi) Stamattina ……………………….…. (aprire) tutte le finestre
Livello B1
1. Scegliere fra condizionale semplice e composto
1. Mario, ti …………………………….. (andare) un caffè?
2. Gina, ………………………..… (uscire) con noi stasera?
3. Se non vi dispiace, noi …………………...… (fare) una telefonata
4. Loro …………………………. (partire) in treno
5. (Io) Stasera ……………………………….….. (uscire) ma dovrò
lavorare
6. (Noi) Ieri ti …………………………... (fare) quel favore ma non è
stato possibile
7. Signora, ………………………………… (sapere) dirmi dov’è la
stazione?
8. Io ……………………………... (vivere) volentieri a Roma
Livello B2
1. Coniugare i verbi al passato remoto
1. (Io) …………………………. (sapere) quella notizia da Luisa
2. (Noi) ………………………..… (stare) ad ascoltarlo per alcune ore
3. Loro ………………………….... (chiedere) una borsa di studio
4. Lei ……………………………. (ottenere) un grande sconto
5. Voi ……………………………. (giungere) a Firenze in piena notte
6. Quanto tempo (loro) ………………………….... (rimanere) a letto?
7. Io ………………………….... (dare) 5 esami in 1 anno
8. Luigi …………………………... (correre) subito da me
Livello C1
1. Usare il congiuntivo se necessario
1. E’ chiaro che lui non ……………………..…. (dire) la verità
2. Che loro non …………………………. (raccontare) la verità è logico
3. Sono certa che la strada ……………………….... (essere) questa
4. Che la strada ……………………………... (essere) questa sono
certa
5. Tutti sanno che questo prodotto ………….…….……… (fare) male
alla salute
6. Che questo prodotto ………………….… (fare) male alla salute lo
sanno tutti
7. Anche lei …………………………… (dire) che tu hai fatto male
8. Che tu ………………………...…….(fare) male lo dice anche lei
Livello C2
1. Completare con le parole opportune
Qualche volta è veramente difficile capire le persone, anche quelle crediamo di conoscere da lungo tempo. C’è sempre ……………………………….. che non va. O siamo stati fraintesi, o non siamo stati abbastanza sensibili in determinate situazioni …………………………….. non siamo stati presenti in momenti particolarmente delicati. Insomma o per una ………………………………. o per l’altra nascono spesso incomprensioni e musi …………………….…….….. Ma come si deve fare? Forse essere meno apprensivi e più tolleranti.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home |