
Esercitazioni ditaliano Numero
18
Ed ora puoi verificare la tua conoscenza
dellitaliano
svolgendo questi esercizi:
Livello A1
1. Coniugare i verbi al presente
1.
Io …………………… (leggere) molti libri
2. Luisa ………………..… (comprare) pochi dischi
3. Noi …………………... (uscire) tardi, la sera
4. ………………..…… (tu- partire) domenica?
5. ……………………. (voi-sapere) che ore sono?
6. …………………….… (tu-potere) prestarmi il dizionario?
7. Lui ………………….… (riuscire) a fare l’esercizio da solo
8. Noi ………………….….. (volere) andare in ferie
2. Completare con le preposizioni
1.
Io vado ………… barbiere
2. Tu vai ………. avvocato
3. Lui va ………… professore
4. Noi andiamo ……….. direttore
5. Voi andate ………….. fioraio
6. Loro vanno …………. macellaio
7. Tu vai …….….. segretaria
8. Noi andiamo ………… giudice
Livello A2
1. Trovare il verbo infinito
1. Ho tradotto
2. Abbiamo scelto
3. Hai visto
4. Avete aperto
5. Hanno spento
6. Ho acceso
7. Ho speso
8. Abbiamo detto
Livello B1
1. Completare con i tempi corretti del condizionale
1. Domenica ……………………….. (noi-andare) volentieri in
montagna
2. Sabato scorso ………………………….. (io-andare) volentieri al
mare ma ho dovuto lavorare
3. ………………………………….... (Tu- prendere) un caffè con me?
4. Signora, mi ………………….. (dire) che ore sono?
5. …………………..…. (Io- cambiare) macchina!
6. Domani …………………….... (io-partire) per Roma ma ci sarà lo
sciopero dei treni
7. Stamattina (io) ti …………………………... (telefonare) ma non ho
avuto tempo
8. Sapevo che i prezzi della benzina …………………………. (salire)
di nuovo
Livello B2
1. Completare con comparativi e superlativi
1. Maria è più simpatica …….… Laura
2. Un film è più interessante …….... un concerto
3. Per me il vino è ……………………..
4. Io abito al piano ………………..….
5. Gianluca sta male: ha un ……………..…. aspetto
6. Paola ha più libri …………….... dischi
7. Leggere è più divertente …………… scrivere
8. Annalisa è più simpatica …………... bella
Livello C1
1. Completare con il presente passivo
1. Il sindaco …………..……….…. (eleggere)
2. Il film ……………………….. (vedere)
3. La città ……………….……… (distruggere)
4. La macchina ……………………….… (lavare)
5. La camera ……………………….... (pulire)
6. La radio …………………... (ascoltare)
7. Lo spettacolo …………….…………. (seguire)
8. I soldi …………………………….. (spendere)
Livello C2
1. Completare con le parole opportune
Sulla scalinata di Trinità de’ Monti sono passati non solo poeti e uomini ……………….….. Stato, musicisti e generali. Tuttavia le conseguenze non sono mai state ……………………... gravi come ora che sui gradini consumati dell’antico travertino bivaccano centinaia di ragazzi che ……………..……….. Coca-Cola, masticano gomma americana, ……………………..….. spinelli e lasciano …………………...….. di sé cartacce, cicche, lattine, bottiglie e ogni genere d’immondizia.
E, ricorda, ogni settimana troverai nuovi
esercizi con cui rimetterti alla prova!
home |